Ministro Franceschini intervenga: sul paesaggio toscano in ballo l’art.9 della Costituzione

“La difesa del paesaggio toscano rappresenta una grande questione nazionale per chiunque abbia a cuore l’unicità del paesaggio italiano e la difesa della bellezza. Il vergognoso testo del Piano paesaggistico regionale, frutto avvelenato del consociativismo tra Pd e… Read More
Green Italia alla manifestazione NoTriv di Palermo

“Green Italia condivide il grido d’allarme del mondo dei comitati no triv, della green economy, delle associazioni ambientaliste, del “popolo inquinato” e di chi non vuole essere stritolato dalla politica energetica dei Governi Nazionale e Siciliano a trazione… Read More
Alluvione sarda: le lacrime di coccodrillo e le larghe intese
Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post – L’alluvione in Sardegna, più esattamente le sue tragiche conseguenze, hanno tanto a che fare con le larghe intese. Non dite “che c’entra?”, perché c’entra eccome. Le… Read More
Spiagge in vendita: perché era la madre di tutte le porcate
Post di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post – Altro che “porcellum”. La proposta di vendere le nostre spiagge per fare cassa – messa nero su bianco da tutto il Pdl e, ahinoi, anche da alcuni… Read More
Huffington Post – Se anche il Pd apre le porte al condono edilizio
Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post – Negli ultimi vent’anni la sinistra italiana si è sempre battuta contro i condoni edilizi: ha votato contro le due sanatorie varate dai governi Berlusconi nel 1994… Read More