Mobilità e investimenti ai tempi del coronavirus

“Mobilità e investimenti ai tempi del coronavirus” Ne parliamo con: Francesco Ferrante, Vicepresidente Kyoto Club, Udp Green Italia Francesco Petracchini, Direttore CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico Anna Donati, Responsabile mobilità Kyoto Club e portavoce AMODO Vi aspettiamo!
Idee per il futuro della mobilità in Italia, #primadeldiluvio

Il secondo contributo per delineare una strategia #primadeldiluvio, quello vero. A cura di Anna Donati. Pubblicato anche su Possibile.it Il sistema dei trasporti italiano è dominato dal trasporto su strada sia per i passeggeri che per le merci…. Read More
Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali

E’ appena uscito l’e-book di Sbilanciamoci sulle proposte per governare le città in vista della prossime amministrative. “Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali” è una raccolta di 62 proposte dettagliate per favorire partecipazione e uguaglianza, assicurare… Read More
Sul Binario giusto. Esperienze e regole per promuovere la mobilità dolce

La relazione tenuta da Anna Donati al Convegno di CoMoDo del 10 marzo 2016 “Sul Binario giusto. Esperienze e regole per promuovere la mobilità dolce a piedi, in bicicletta ed in treno nel paesaggio italiano”, che fa il… Read More
Roma, la crisi della mobilità ed idee per il futuro. Per essere una capitale della mobilità nuova.

Analisi e idee di Anna Donati. La crisi della mobilità e del trasporto pubblico Roma sono evidenti e diffusi. Oltre all’esperienza di ciascuno di noi, lo dimostrano dati dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile in Italia – elaborati da Euromobility… Read More
Pedoni, Pedali e Pendolari al centro delle politiche urbane e del turismo sostenibile per la Mobilità Nuova

Il Comitato Scientifico degli “Stati Generali della Mobilità Nuova” ha elaborato un documento per rimettere al centro delle politiche urbane la mobilità di pedoni, ciclisti e utenti del trasporto pubblico, e costruire un’alleanza tra economia, città, community e media…. Read More
Infrastrutture di trasporto: regole e progetti per risparmiare traffico, consumo di suolo e migliorare l’accessibilità urbana.

1. La politica dei trasporti separata dalla politica delle infrastrutture. La politica dei trasporti e delle infrastrutture in Italia si è caratterizzata per essere slegata e dissociata da ogni politica di programmazione dell’uso del territorio e di espansione… Read More
Il Bike Pride momento di incontro e proposta per trasformare i centri urbani

“Il Bike Pride che si svolgerà a Torino non è solo la più grande festa a pedali d’Italia, ma è anche un momento di incontro e proposta per favorire lo sviluppo di politiche della mobilità che trasformino le… Read More