36 Nobel sul clima: rischio inaccettabile

Trentasei Premi Nobel, riuniti sull’Isola di Mainau nel Lago di Costanza, in Germania, hanno firmato venerdì 3 luglio una dichiarazione detta “di Mainau” sui cambiamenti climatici. A cinque mesi dalla Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici (Cop 21), nella… Read More
Renzi in retroguardia, parla di clima e rinnovabili pensando a nuove trivellazioni

“Assume una posizione di retroguardia il premier Renzi secondo cui le rinnovabili non basteranno ad assicurare all’Italia l’autosufficienza energetica, e contrariamente a Paesi come la Germania non vede nei prossimi anni un futuro senza gas e petrolio. E’… Read More
Clima, un accordo poco ambizioso

Articolo di Monica Frassoni sul Manifesto – Secondo molti autorevoli attori governativi e non, senza misure radicali a livello globale, il riscaldamento aumenterà di 3–4 gradi entro pochi decenni. Questo è il contesto davvero preoccupante nel quale deve… Read More
Tagli a rinnovabili e incentivi a impianti inquinanti: e’ Black act del governo

“Gli incentivi per il settore energetico al Governo Renzi piacciono eccome, ma se sono a favore dei mega impianti a biomasse e inceneritori. Al contrario i progetti di impianti di energie rinnovabili vengono messi nuovamente nel mirino, con… Read More
La Ue e Juncker devono fermare la rivincita dei fossili

Articolo di Monica Frassoni su Il Manifesto – A gennaio scorso il Presidente della Commissione europea Barroso e i Commissari Hedegaard e Oettinger presentano la Comunicazione per una politica per il Clima e l’Energia nel periodo 2020–2030. La Commissione europea propone… Read More
Energia e clima: l’accordo del Consiglio Ue «per l’Italia è una sciagura»

Articolo di Francesco Ferrante su Greenreport – Ragazzi, siamo nei guai! Direte: “hai scoperto l’acqua calda, la crisi dura da almeno sei anni!”. Vero, ma a Bruxelles tra ieri e oggi è successo qualcosa che certifica un arretramento,… Read More
Rinnovabili e risparmio energetico:l’opportunità di creare nuovi posti di lavoro in Italia e in Europa

GreenItaliaVerdiEuropei, insieme al Gruppo Verde al Parlamento Europeo, organizza a Roma lunedì 13 ottobre dalle 9,30 alle 13 al Residence Ripetta, il convegno “Rinnovabili e risparmio energetico:l’opportunità di creare nuovi posti di lavoro in Italia e in Europa”…. Read More
Il mondo in marcia per il clima e le contraddizioni italiane

Articolo di Averaldo Farri per La Stampa.it – Il 21 settembre 2014 è stata una giornata di portata veramente storica per il mondo intero. Non esito a definirla tale e lo faccio senza paura di esagerare. Per chi… Read More
Vertice Onu su clima: le parole non bastano, l’Europa deve passare subito ai fatti

Oggi, oltre 120 capi di Stato e di governo provenienti da tutto il mondo si riuniscono nel palazzo di vetro dell’ONU per partecipare al vertice sul clima delle Nazioni Unite, l’obiettivo è quello di convincere i governi a… Read More