Prima del diluvio (quello vero)

Articolo di Annalisa Corrado e Pippo Civati su Possibile.it – Sappiamo tutti che il 4 dicembre non ci sarà alcun diluvio universale. E che più che del diluvio si tratterà di Del Rio o di altri che faranno… Read More
Clima, c’è modo di produrre senza inquinare. Ditelo a Renzi

Articolo di Monica Frassoni sul Fatto quotidiano – Ieri, poche ore prima del vertice a 5 con Renzi, Hollande e Cameron, Obama e Merkel erano alla fiera di Hannover, la più importante fiera industriale del mondo, iniziata nel… Read More
Alluvione sarda: le lacrime di coccodrillo e le larghe intese
Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post – L’alluvione in Sardegna, più esattamente le sue tragiche conseguenze, hanno tanto a che fare con le larghe intese. Non dite “che c’entra?”, perché c’entra eccome. Le… Read More
Clima, energia e crisi: la posta in gioco sull’obiettivo Ue 2030
Mauro Albrizio e Francesco Ferrante su Quale Energia – I prossimi mesi saranno cruciali per la definizione del futuro quadro strategico europeo post-2020 su clima ed energia. I governi nazionali sono chiamati a fare le prime scelte sulla base del Libro… Read More