Lo stop del traffico è solo una misura tampone, servono soluzioni serie

Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post –  “È colpa del viento”. Così Helenio Herrera, grande allenatore di calcio e grandissimo personaggio, spiegava davanti ai giornalisti, mescolando ironia e sfrontatezza, le (rare) sconfitte della… Read More

Il declino dei socialisti europei e la sinistra possibile

Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post – Nei principali Paesi europei i socialisti sono sempre meno competitivi. In Spagna hanno toccato il loro minimo storico dal ritorno del Paese alla democrazia. Nel Regno… Read More

Roma, la crisi della mobilità ed idee per il futuro. Per essere una capitale della mobilità nuova.

Analisi e idee di Anna Donati. La crisi della mobilità e del trasporto pubblico Roma sono evidenti e diffusi. Oltre all’esperienza di ciascuno di noi, lo dimostrano dati dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile in Italia – elaborati da Euromobility… Read More

“Un posto sicuro”, una storia d’amore ai tempi dell’amianto

Da qualche giorno è uscito al cinema il film “Un posto sicuro“, una storia d’amore ai tempi dell’amianto. Non è facilissimo trovarlo, perché ovviamente si preferisce fare spazio ai cine-Panettoni e ai botteghini facili. Se però ce ne… Read More

A passo di gambero: l’Italia plaude alla Cop21, ma arrivano retromarce sulla green economy

Articolo di Francesco Ferrante su Greenreport.it –  Tra il dire il fare c’è di mezzo il mare. Tra le dichiarazioni della Cop21 e le scelte politiche concrete in questo Paese sembra esserci un oceano. A Parigi si firma… Read More

Cop21, da Parigi una pagina incoraggiante. Ma ancora da scrivere

Una riflessione di Monica Frassoni sull’esito della Cop 21 – In quest’anno cosi denso di avvenimenti tragici, a un mese esatto dal sanguinoso attentato di Parigi, la conclusione positiva della COP21  rappresenta una vera boccata d’aria, un momento… Read More

I populismi da Le Pen a Salvini non si battano con la “union sacrée”

Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post –  Scampato pericolo. Il Front National trionfatore al primo turno delle elezioni regionali francesi, nei ballottaggi ha perso dappertutto, sopraffatto dalla desistenza dei socialisti nelle regioni dove… Read More

Il partito di Civati e Sinistra italiana, ecco le differenze

Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post –  Può succedere? Nel senso: può succedere che due eventi di partecipazione politica tenuti a pochi giorni di distanza e del tutto paragonabili per numero di persone… Read More

Green Italia domenica 29 alla Marcia per il Clima di Roma

“Green Italia sarà in piazza a Roma domenica 29 novembre per marciare accanto a tutti coloro che chiedono ai governi che si andranno a riunire dall’indomani a Parigi un accordo equo e legalmente vincolante, che consenta di limitare… Read More

Il parere della Conferenza delle Regioni sul decreto non fv è contradditorio e poco lungimirante

“Contraddittorio e poco lungimirante. Così è il parere della Conferenza delle Regioni sul  Decreto rinnovabili non fotovoltaiche, che dovrebbe poter garantire al settore delle FER quella sicurezza e continuità oggi minacciata dallo stop agli incentivi del famigerato decreto… Read More