Green Italia

  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Statuto e codice etico
    • Il Manifesto Green Italia
    • Trasparenza
  • Proposte
  • Aderisci
  • Arcipelago
  • WebTv
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
  • News
  • Discarica Di Roccasecca (Fr): autorizzato un ulteriore ampliamento

    L’incubo è purtroppo diventato realtà: la Regione Lazio ha autorizzato definitivamente un ulteriore ampliamento della discarica, il celebre,ormai, V bacino. Il 31 dicembre 2020 terminava l’autorizzazione a conferire sul IV bacino ( la sopraelevazione autorizzata dai due ultimi… Read More

  • Piano Nazionale Ripresa e Resilienza

    Bozza PNRR, Involuzione Verde

    Bozza Pnnr: Green Italia si unisce all’appello lanciato da Greenpeace, Legambiente, WWF e Kyoto Club affinché i soldi dei contribuenti europei non vengano sperperati in programmi di mero greenwashing.

  • Navi militari all’Egitto: la condanna di Green Italia

    Vendendo navi militari all’Egitto il Governo italiano ha violato leggi, prerogative del Parlamento e dei Diritti Umani Green Italia si unisce alla denuncia delle associazioni della Rete Italiana Pace e Disarmo ed è pronta a valutare insieme ad… Read More

  • Incentivi in finanziaria a diesel e benzina: “scelta folle”

    Incentivi in finanziaria a diesel e benzina: “scelta folle”, affermano i portavoce di GreenItalia Annalisa Corrado e Carmine Maturo

  • Green Italia Rifiuti

    Webinar di Green Italia – Per una nuova industria dei rifiuti: sostenibilità, innovazione, partecipazione

    Di corretta gestione del ciclo dei rifiuti, innovazione tecnologica e partecipazione di territori e cittadini come basi solide per l’economia circolare parleremo domani, martedì 15 dicembre, alle 18:00 live dalla nostra pagina Facebook e qui sul nostro sito… Read More

  • Piano Casa Sardegna

    Sardegna, Piano Casa: il cemento viene prima del territorio

    Le scelte politiche in materia urbanistica dovrebbero rispettare innanzitutto il territorio. “Dovrebbero”, perché la giunta Solinas sembra essere di diverso avviso. Infatti il disegno di legge, approvato dalla sopracitata giunta sarda si presenta come un trampolino di rilancio… Read More

  • Biodigestore Frosinone: la nota di Green Italia

    Nel dialetto popolare c’è un proverbio che recita più o meno così: “Quando una persona è stata pizzicata da una vipera, ha paura anche della lucertola”. Il senso del detto è facilmente intuibile: quando una persona ha vissuto/… Read More

  • Nuovo Cinema Palazzo

    Nuovo Cinema Palazzo: lo sgombero mette i sigilli alla cultura

    25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne: perché non mettere in atto la violazione dei diritti di un’intera comunità?Gli abitanti del quartiere San Lorenzo al loro risveglio hanno fatto un’amara scoperta. Il Nuovo Cinema Palazzo è… Read More

  • Fermenti Romani

    Il mondo progressista, civico ed ecologista di Roma vuole dare il proprio contributo per la campagna elettorale di Roma 2021, mettendo da parte vecchi schemi e la corsa al nome. Come POP e Green Italia crediamo sia necessario… Read More

  • Elezioni ammministrative Roma: Green Italia c’è!

    ROMA, CORRADO E MURONI:  IDEE E PROPOSTE PER COSTRUIRE INSIEME LA ROMA CHE VOGLIAMO. GREEN ITALIA C’È “Una coalizione ampia per il centrosinistra a Roma, poi il programma e quindi la scelta del candidato. Stiamo parlando del processo avviato dal… Read More

  • BlacksLiveMatter: lo sport americano si ferma

    “Abbiamo visto l’orrendo video in cui, nel Wisconsi, nostro stato d’origine, Jacob Blake veniva colpito alla schiena sette volte da un agente di polizia a Kenosha e poi l’ulteriore sparatoria contro i manifestanti. Nonostante l’enorme richiesta di cambiamento,… Read More

  • La politica alla prova dell’ecologia

    PER UN’ITALIA AD ALTA SOSTENIBILITÀ: LA POLITICA ALLA PROVA DELL’ECOLOGIA. UN INCONTRO PROMOSSO DA GREEN ITALIA CON ANDREA ORLANDO Lunedì 6 luglio, alle ore 18, Green Italia promuove un webinar con il vice segretario del Partito Democratico Andrea… Read More

  • Cultura, donne, innovazione e ecologismo: i fari per non sbagliare rotta!

    Un incontro con: – Giovanna Melandri, presidente della “Fondazione MAXXI, già Ministro per i beni e le attività culturali; – Daniela Ducato, innovativa imprenditrice fondatrice delle filiere EDIZERO; – Annalisa Corrado, ecologista co-portavoce di Green Italia Non mancate!

  • Superbonus: la diretta con il sottosegretario Fraccaro

    SUPERBONUS: UN’OCCASIONE PER RILANCIARE L’EDILIZIA IN CHIAVE GREEN. INCONTRO CON IL SOTTOSEGRETARIO RICCARDO FRACCARO Domani, 16 giugno, alle ore 18, il live sulle pagine Facebook di Green Italia e Kyoto Club e su  www.greenitalia.org Ne parlano con il Sottosegretario… Read More

  • Lorenzo Fioramonti aderisce a Green Italia

    Roma, 10 giugno 2020. Lorenzo Fioramonti, parlamentare, ex-ministro dell’Istruzione, entra in Green Italia. Fautore dell’introduzione in Italia, come primo Paese al mondo, dello studio del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile come materia scolastica e autore de “Il… Read More

  • La commessa del secolo: gli affari militari tra Italia ed Egitto.

    Oltre 9 miliardi di euro. E’ il nuovo “affare militare” in trattativa tra Roma e il Cairo. Un maxi-contratto, che è già stato definito “la commessa del secolo”. Comprende due fregate multiruolo Fremm destinate alla Marina miliare italiana… Read More

  • Il Riscaldamento globale nuoce gravemente alla tua salute

    IL RISCALDAMENTO GLOBALE NUOCE GRAVEMENTE ALLA TUA VITA. Così si presenta la campagna Stop Global Warming che chiede alla Commissione europea di proporre una normativa dell’UE che, introducendo un prezzo sulle emissioni di CO2, scoraggi il consumo di… Read More

  • Rivoluzionare le città in chiave green

    Imparare la lezione del covid, rivoluzionare le città in chiave green.Ne parliamo con:– Annalisa Corrado, portavoce Green Italia;– Piero Pelizzari, CRO (Chief Resilience Officer) Comune di Milano;– Caterina Sarfatti, Head, Inclusive Climate Action presso C40 Cities;– Roberto Della… Read More

  • I porti italiani sono luoghi sicuri e devono poter accogliere le persone soccorse in mare

    16 organizzazioni della società civile scrivono al Presidente Conte:la situazione è cambiata, si anticipi al 3 giugno la “riapertura” dei porti. Nel Decreto Ministeriale del 7 aprile, il Ministro per i trasporti e le infrastrutture, di concerto con… Read More

  • E i porti quando riaprono?

    In tanti abbiamo atteso con impazienza la pubblicazione del c.d. “Decreto rilancio”. Sapere quando poter rivedere amiche e amici che vivono in un’altra regione, poter andare a teatro e dal parrucchiere è qualcosa che mentalmente aiuta dopo due… Read More

  • Il post Covid. Quali prospettive per il lavoro?

    Il brusco lock down ha inevitabilmente agito sul tema del lavoro, ponendoci tutti davanti ad una inversione di marcia e ad una riflessione rinviata per troppo tempo.Molte delle difficoltà ed anomalie del mondo del lavoro, sia subordinato che… Read More

  • Mediterraneo, Siria, Libia: popoli intrappolati tra transizioni sospese, proxi-wars e pandemia. Quali possibili vie di uscita?

    📌#SaveTheDate: giovedì 21 maggio alle ore 18 Mediterraneo, Siria, Libia: popoli intrappolati tra transizioni sospese, proxi-wars e pandemia. Quali possibili vie di uscita?Discutiamo di quello che succede DAVVERO nei paesi della costa sud del Mediterraneo con:– Monica FRASSONI, Verdi… Read More

  • Passa dalla Green Economy e dal sud la via per far ripartire l’Italia

    IL 22 MAGGIO WEBINAR CON IL MINISTRO PROVENZANO PROMOSSO DA GREEN ITALIA E KYOTO CLUB Oltre ad essere necessaria, la decarbonizzazione della nostra economia è una grande opportunità per creare nuovo lavoro duraturo e di qualità, per valorizzare le… Read More

  • Un modello popolare per salvare lo sport di base e dilettantistico

    Chi vive in Provincia, in un piccolo centro o in un borgo, che piaccia o non piaccia, sa che difficilmente si esula da tre punti cardinali: la piazza, la chiesa, per chi crede, ma soprattutto il campo sportivo…. Read More

  • Le ragazze Salveranno il Mondo. E l’Italia?

    Un gruppo trasversale di donne italiane racconta le sfide aperte del nostro tempo. ELEONORA CIRANT, giornalista;ANNALISA CORRADO, portavoce Green Italia;CRISTINA DA MILANO, presidente ECCOM;MONICA DI SISTO, vicepresidente Fairwatch;ANNA FALCONE, giurista;ANNA CHIARA FORTE, avvocata;MARILENA GRASSADONIA, attivista per i diritti;ELENA… Read More

  • Differenziata – Roma: Il ritorno dei cassonetti a Ostia e Tiburtino non è ammissibile

    Differenziata – Roma: Il ritorno dei cassonetti a Ostia e Tiburtino non è ammissibile

  • La cura ecologista per uscire dalla crisi e per non tornare al passato

    L’umanità oggi deve fronteggiare una minaccia sanitaria drammatica e immediata, oggi la sfida ecologista è ancora più ardua ed urgente. E’ necessario dare efficacia ed incisività all’impegno globale contro la crisi climatica, fino oggi del tutto insufficiente e… Read More

  • Bellezza, innovazione e sostenibilità: il futuro del turismo

    L’Italia è un vero e proprio Museo a cielo aperto con una offerta variegata e dei luoghi straordinari, dalle coste alle aree interne.Secondo l’ENIT, negli ultimi anni l’Italia è stata la meta più ambita e visitata al mondo… Read More

  • Le ragazze salveranno il Mondo

    Le ragazze salveranno il mondo

    Oggi alle ore 17, in diretta dalla nostra pagina Facebook, la presentazione del libro di Annalisa Corrado “Le Ragazze Salveranno il mondo” edito da People.“Questo libro parla della fiaccola che brilla nelle mani di Greta e di alcune delle donne… Read More

  • Green ITalia webinar

    Salvare vite in mare può contribuire a salvare il pianeta?

    Che la nostra società sia malata e il mondo inquinato non è mai stato così evidente.In un passo del Talmud si legge “chi salva una vita salva il mondo intero”.Questa frase, citata nel film “Schindler’s list”, è stata… Read More

  • Fase 2: Green Italia, il decalogo per la rinascita del Paese dopo il coronavirus

    Fase 2: Green Italia, il decalogo per la rinascita del Paese dopo il coronavirus

  • Green Italia sostiene i Diritti per i rider .

    Coronavirus: Green Italia, assicurare tutte le tutele ai lavoratori in bicicletta Pieno sostegno alla campagna ‘Diritti per i rider’, dignità per chi ha garantito le consegne in emergenza Roma, 2 maggio 2020 – “In questa emergenza sanitaria nazionale… Read More

  • Webinar_Green_Italia_persone

    E dopo? Idee e riflessioni per uscire “in avanti” dal tempo della pandemia

    Tra pandemia e ambiente vi sono connessioni solide e profonde. Vi sono alcune evidenze e fondate ipotesi emerse in queste settimane: la distruzione degli ecosistemi naturali, primi fra tutti le grandi foreste, come fattore che ha accresciuto la… Read More

  • Un Primo Maggio di lavoro Green

    Greenitalia festeggia il primo maggio augurando una rilevante crescita dei lavori verdi in Italia e dell’economia circolare. Da un recente studio di Confindustria ed ENEA, emerge che adeguare la produzione di alcuni settori dell’economia circolare vale più di… Read More

  • Pericolosa la proposta sulla bike-lane. Ministra De Micheli rinunci

    Coronavirus: Green Italia, pericolosa la proposta sulla bike-lane. Ministra De Micheli rinunci
    E’ una follia. Le amministrazioni locali non la applichino alle corsie ciclabili della propria città

  • Nomine: Green Italia, manca il rinnovamento e il coraggio delle donne

    Nomine: Green Italia, manca il rinnovamento e il coraggio delle donne

  • https://www.facebook.com/GreenItalia1/videos/648699659034919/

    Conosci il tuo nemico: Cos’è, da dove viene e cosa ci insegna il coronavirus

    Valerio Rossi Albertini, fisico e divulgatore scientifico ha appena pubblicato l’ebook “Conosci il tuo nemico: Cos’è, da dove viene e cosa ci insegna il coronavirus” un vademecum agile e completo sul coronavirus, per capire cos’è, da dove viene,… Read More

  • Coronavirus: la riflessione di Green Italia Frosinone

    Il Documento di Green Italia Frosinone: Le fondamenta del mondo che verrà domani, le costruiremo sull’efficacia delle iniziative svolte oggi.

  • Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute. Green Italia aderisce all’appello dalla rete italiana del Movimento dei Popoli per la Salute

    Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute. Mai come quest’anno è giusto e necessario ricordarla con una grande memoria di mobilitazione collettiva. Mai come in queste settimane abbiamo compreso l’importanza della salute come bene comune,… Read More

  • Nessuno resti indietro per colpa del #coronavirus.

    Nessuno resti indietro per colpa del #coronavirus.

  • Basta violenze e violazione dei diritti umani alla frontiera fra Grecia e Turchia.

    Basta violenze e violazione dei diritti umani alla frontiera fra Grecia e Turchia.

  • Se il Governo vuole essere preso sul serio su Green Deal e transizione energetica dia segno di discontinuità in Eni

    Se il Governo vuole essere preso sul serio su Green Deal e transizione energetica dia segno di discontinuità in Eni

  • Disabili non imbecilli

    Disabili non imbecilli

  • EMILIA ROMAGNA: l’ecologismo in politica prende quota e fa la differenza!

    EMILIA ROMAGNA: l’ecologismo in politica prende quota e fa la differenza!

  • Il Nimby che fa male all’ambiente

    di Francesco Ferrante Diciamolo chiaramente: c’è un nimby che fa male all’ambiente e che va combattuto se vogliamo davvero guidare la transizione verso un’economia e una società free-carbon. Non parliamo ovviamente di quelle difese del territorio – anche… Read More

  • IL GREEN DEAL EUROPEO 

    di Monica Frassoni La prima sessione plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo del 2020 sarà sicuramente ricordata per essere quella nella quale il Green Deal europeo annunciato dalla Commissione in dicembre, proprio nei giorni del fallimento della COP… Read More

  • Ogni giorno sulle nostre strade si combatte una guerra, con morti e feriti.E’ tempo di agire.

    di Anna Donati Nelle ultime settimane molte notizie ci hanno riportato le tragedie che avvengono ogni giorno sulle nostre strade pericolose ed insicure. Morti e feriti sono il tremendo “tributo” che paghiamo per un sistema di trasporti insostenibile,… Read More

  • Il decreto Salvini va abolito. Unica strada per riportare giustizia nel sistema dell’accoglienza.

    di Anna Chiara Forte È di questi giorni la notizia secondo cui le Prefetture avrebbero cominciato a chiedere alle cooperative che si occupano dell’accoglienza dei richiedenti asilo, attualmente ospiti dei Siproimi (ex SPRAR), i nominativi dei migranti, al… Read More

  • Solidarietà di Green Italia a Gratteri: Il Silenzio dei media è assordante

    GreenItalia esprime piena solidarietà e sostegno alla Magistratura inquirente e alle Forze dell’Ordine per il lavoro che ha portato agli arresti di 334 imputati per reati che vanno da associazione ‘ndranghetista di stampo mafioso a corruzione nella gestione… Read More

  • Green Italia: COP25 un grave fallimento

    GreenItalia esprime rammarico per il fallimento del vertice delle Nazioni Unite sull’ambiente COP25 di Madrid: i delegati di 200 Paesi non sono riusciti a trovare un accordo ed un punto di sintesi. Non è stato completato il «libro… Read More

  • Il racconto di una bella giornata di Politica: “Ponti, Visioni, Alleanze”

    Forse “Ponti, visioni, alleanze” poteva sembrare un titolo ambizioso per un’assemblea di una associazione politica ecologista…Ma alle volte l’ambizione, in particolare se sana. paga!E così è stato.La mattinata, aperta a tutti, è iniziata con il benvenuto dei portavoce… Read More

  • Assemblea Green Italia interrompe percorso Europa Verde

    L’Assemblea di Green Italia, riunitasi a Roma il 7 dicembre ha condiviso la scelta dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione che aveva ritenuto di dover interrompere il percorso di collaborazione con Europa Verde considerata l’indisponibilità della Federazione dei Verdi a… Read More

  • Assemblea Green Italia

    Assemblea Nazionale Green Italia

    Ponti – Visioni – Alleanze 7 dicembre dallo ore 10,30 Assemblea Nazionale Green Italia. Roma Scout Center – Via dello Scautismo, 1

  • BENE PLASTIC TAX, SUGAR TAX E TASSA SU TRIVELLE, SERVONO A SOSTENERE IMPRESE, PRODUZIONI E CONSUMI SOSTENIBILI

    GLI AMBIENTALISTI DI GREEN ITALIA: LA LOTTA AL MUTAMENTO CLIMATICO HA BISOGNO DI RISORSE E CORAGGIO. TASSARE L’INQUINAMENTO E’ GIUSTO E UNICA STRADA PER DIFENDERE IL CLIMA “Se qualcuno temeva che il Green New Deal fosse solo un… Read More

  • NO AL RINNOVO DELL’ACCORDO ITALIA-LIBIA

    Tra pochi giorni, esattamente il 2 novembre, ci sarà il rinnovo automatico dell’accordo Italia-Libia che venne sottoscritto il 2 febbraio del 2017. Green Italia sostiene le richieste e le proposte delle organizzazioni del Tavolo Asilo con le quali… Read More

  • Non chiamatelo Decreto Clima

    “Il Decreto clima approvato ieri in CdM è un insieme di misure certamente condivisibili ma che non bastano certamente a fare di questo provvedimento neanche il primo passo per la lotta al mutamento climatico. Dal sostegno alla mobilità… Read More

  • A Napoli l’undici marzo l’Assemblea nazionale di Green Italia, ospiti De Magistris, Civati e Emiliano

    Si terrà a Napoli sabato 11 marzo l’Assemblea nazionale di Green Italia. Appuntamento a partire dalle ore 10.00, presso il Maschio Angioino (Antisala dei Baroni). Il programma della mattina:    LAVORO E RINASCIMENTO INDUSTRIALE. IL GREEN NEW DEAL,… Read More

  • Sabato 11 marzo a Napoli l’Assemblea annuale di Green Italia. “Lavoro e Rinascimento industriale. Green New Deal: un progetto politico”

    E’ stata indetta l’Assemblea annuale di Green Italia per sabato 11 marzo, ed avrà luogo quest’anno nella città di Napoli. Titolo della IV assemblea del movimento politico ecologista è: “Lavoro e Rinascimento industriale. Green New Deal: un progetto politico” L’Assemblea si terrà… Read More

  • “Corsi d’acquaedicemento”, il concorso fotografico organizzato da Green Italia Liguria. Sabato 21 l’inaugurazione

    “CORSI D’ACQUAEDICEMENTO” Una mostra e due convegni per raccontare i rivi della Liguria, tra bellezza naturale e rischio idrogeologico Sabato 21 maggio alle ore 17.00, in occasione della Notte dei Musei di Genova, si inaugurerà nel chiostro triangolare… Read More

  • Roma, la crisi della mobilità ed idee per il futuro. Per essere una capitale della mobilità nuova.

    Analisi e idee di Anna Donati. La crisi della mobilità e del trasporto pubblico Roma sono evidenti e diffusi. Oltre all’esperienza di ciascuno di noi, lo dimostrano dati dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile in Italia – elaborati da Euromobility… Read More

  • Europa chiama Europa – L’alternativa ecologista per salvare il progetto europeo

    Cosa si muove intorno alla grande partita della lotta ai cambiamenti climatici? Che succederà a Parigi? E quali sono le vie più efficaci per mobilitare davvero l’opinione pubblica di fronte a quella che Obama ha definito la più… Read More

  • Un referendum per abolire una legge “criminogena”: la legge Obiettivo

    La legge Obiettivo per le grandi opere strategiche fu approvata con voto di fiducia dal Governo Berlusconi nel 2001, per fare in fretta le grandi opere, per eliminare il veto di comuni ed ambientalisti che ne impedivano la… Read More

  • Il documento politico approvato dall’Assemblea di Green Italia – Roma, 20 giugno 2015

    L’Assemblea nazionale di Green Italia, riunitasi a Roma il 20 giugno 2015, ha approvato il seguente documento politico: Sono passati due anni dal momento in cui un gruppo di ecologisti provenienti da esperienze politiche e associative diverse hanno… Read More

  • Le mozioni approvate dall’Assemblea di Green Italia, 20 giugno 2015

    L’Assemblea nazionale di Green Italia, riunita a Roma il 20 giugno 2015, ha approvato le seguenti due mozioni: SENZA RISERVE, DALLA PARTE DELLA GRECIA (presentata da Monica Frassoni e Peppe Nanni)  e GREEN ITALIA E I PROCESSI POLITICI… Read More

  • My #Climatemoment, partecipa anche te alla campagna dell’European Green party

    Il 2015 è un anno cruciale per la lotta internazionale alla crisi climatica. Alla Conferenza sul clima che si terrà a Parigi in dicembre le Nazioni Unite dovranno trovare una formula di accordo globale per limitare le catastrofiche… Read More

  • Massimo Maugeri e Davide Sabbadin: il voto green in Liguria e Veneto

    Domenica 31 maggio si vota in diverse regioni italiane, tra cui Veneto e Liguria. Due esponenti di Green Italia, componenti del Comitato dei 100 del nostro movimento politico ecologista, rappresenteranno le ragioni dell’ambientalismo. In queste due regioni saranno… Read More

  • Infrastrutture di trasporto: regole e progetti per risparmiare traffico, consumo di suolo e migliorare l’accessibilità urbana.

     1. La politica dei trasporti separata dalla politica delle infrastrutture. La politica dei trasporti e delle infrastrutture in Italia si è caratterizzata per essere slegata e dissociata da ogni politica di programmazione dell’uso del territorio e di espansione… Read More

  • BUON 25 APRILE A TUTTI

    Amatevi l’un l’altro, miei cari, amate vostra madre e fate in modo che il vostro amore compensi la mia mancanza. Amate lo studio e il lavoro. Una vita onesta è il migliore ornamento di chi vive. Dell’amore per… Read More

  • Stati Generali della Mobilità Nuova, il documento

    La 3 giorni degli Stati Generali della Mobilità Nuova svoltasi nello scorso fine settimana  si è conclusa con l’elaborazione di una carta di impegni (la carta di Bologna) che racchiude una serie di azioni che possano da subito decongestionare… Read More

  • Sabato 18 aprile in tutta Italia diciamo… #HAPPYPIZZA!

    Noi mangiamo la pizza. Sabato 18 aprile mangia la pizza e pubblica le foto.  Preparala in casa, comprala, vai in pizzeria con i bambini, con gli amici, con il tuo amore… Inondiamo Facebook e Twitter di foto #HAPPYPIZZA…. Read More

  • Sabato 18 aprile si riunisce il Comitato dei 100 di Green Italia

    Il Comitato dei 100 di Green Italia si riunirà  il 18 aprile a Roma, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso la sala convegni della “Fondazione Basso”, in via della Dogana Vecchia 5.   La prima parte della… Read More

  • Expo 2015 – Occasione perduta

    Terzo appuntamento del ciclo di incontri ECO_LOGICAMENTE. Lunedì 13 aprile, dalle 18.30 alle 20.30, presso la Città dell’Altra economia a Roma, si terrà l’incontro organizzato da Green Italia Verdi Europei ” Expo 2015 – Occasione perduta – Sicurezza e… Read More

  • IL NOSTRO APPELLO – E’ finito il tempo delle mele (marce): si apra la stagione delle opere utili, legali e sostenibili

    L’inchiesta di Firenze sulla corruzione nel settore delle grandi opere pubbliche, che ha portato all’arresto tra gli altri di Ercole Incalza e alle dimissioni del Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, rendono a tutti evidente ciò che gli ecologisti… Read More

  • Posti di lavoro verdi: una via d’uscita alla crisi

    STIMOLARE L’OCCUPAZIONE E LA RIPRESA ECONOMICA  La disoccupazione è uno dei problemi più pressanti in Europa. Più di 25 milioni di cittadini europei – oltre il 10% della popolazione attiva – sono senza lavoro. Per i giovani, la situazione è ancora… Read More

  • Tutto da leggere “Rottama Italia, perché lo Sblocca-Italia è una minaccia per la democrazia e per il nostro futuro”

    Nelle librerie, edito da Altraeconomia, è uscito “Rottama Italia – Perché lo Sblocca-Italia è una minaccia per la democrazia e per il nostro futuro” Un’opera collettiva per dire, con le parole e con i disegni: “Noi non siamo contro… Read More

  • 11 ragioni contro l’avvio del cantiere Torino – Lione

    Il Presidente della linea Ferroviaria Torino-Lione ha dichiarato alla stampa e sul sito web della LTF: «Nel progetto, il cantiere della futura sezione transfrontaliera inizierà dal lato francese all’inizio del 2015, con lo scavo della galleria di Saint-Martin… Read More

  • Occorre ripristinare “Mare Nostrum” per salvare le vite umane

    “La strage di migranti nel mare al largo di Lampedusa è la drammatica conferma dell’inutilità dell’operazione Triton, che operando solo in prossimità delle acque territoriali italiane, svolge un’azione non di soccorso ma di controllo  delle frontiere e non… Read More

  • Il Belgio e le espulsioni facili

    I Verdi europei hanno presentato un’interrogazione parlamentare, a firma di Philippe Lamberts, alla Commissione Ue riguardo alla violazione da parte del Belgio della direttiva 2004/38, che disciplina il diritto di libera circolazione e di soggiorno dei cittadini dell’UE,… Read More

  • Il ritiro delle direttive su aria e riciclo rifiuti e’ ad uso e consumo delle lobby

    “Mai ci saremmo aspettati di dover rimpiangere Barroso, ma oggi la Commissione Europea ha toccato il fondo: il ritiro delle direttive sul ‘pacchetto aria’ e sull’ economia circolare annunciato dal vicepresidente Timmermans è una decisione ad uso e… Read More

  • Non può esserci vero cambiamento senza l’impronta ecologista

    “Il Governo Renzi si sta dimostrando l’ancora di salvezza di vecchi blocchi economici, oligopoli del cemento e delle fonti fossili che non spingono l’economia verso le nuove frontiere ma la tengono inchiodata ai loro interessi. Non può esserci… Read More

  • “Cibo bio e rinnovabili contro la crisi”: sull’ambiente gli italiani bocciano il governo

    Articolo di Antonio Cianciullo su Repubblica.it – Dal sondaggio condotto da Lorien Consulting giudizio negativo sullo Sblocca Italia. Per il 63% degli intervistati il governo ha deluso le attese sulle grandi scommesse ecologiche Gli italiani credono che il… Read More

  • Istruzioni per l’uso (verdi) per il Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre

    Si parla poco della decisione più importante del Consiglio: il nuovo quadro energetico al 2030: ecco qui una nota non imparziale per chi ne vuole sapere di più.   IL PROLOGO   Gennaio 2014 – Proposta della Commissione… Read More

  • Una politica industriale per un’Unione Energetica Verde

    Un confronto ad alto tasso di preparazione tecnica, coinvolgente e stimolante. Il convegno “Rinnovabili e risparmio energetico: l’opportunità di creare nuovi posti di lavoro in Italia e in Europa”, organizzato  da GreenItaliaVerdiEuropei, insieme al Gruppo Verde al Parlamento… Read More

  • In marcia per il clima

    Un invasione di bici, persone, colori e striscioni su una delle vie più antiche e belle del mondo. Migliaia di persone ai Fori Imperiali per chiedere azioni urgenti e concrete contro i cambiamenti climatici E’ stata un successo… Read More

  • Una proposta per Expo 2015: l’Autorità Mondiale per l’Acqua. FIRMA LA PETIZIONE

    Green Italia si rivolge con una petizione al Governo italiano e agli organizzatori di Expo 2015 perché si attivino per la creazione di una Autorità Mondiale per l’Acqua L’acqua, elemento fondamentale per la vita dell’uomo e dell’intero pianeta,… Read More

  • Oggi iniziato processo a Gela contro l’Eni. Green Italia e Verdi al fianco del popolo degli inquinati

    “Verdi e Green Italia sono vicini agli abitanti di Gela e a tutto il popolo degli inquinati abitanti di un territorio martoriato da un inquinamento pressante a causa del Petrolchimico. I Vertici della Raffineria di Gela  sono imputati… Read More

  • Confuso e privo di senso il progetto di Crocetta di accorpare i comuni in “consorzi”

    “La Capitale del Val di Noto,con la sua storia antica e nobile non può permettere neanche che venga posto come tema di discussione da parte del Governo della Regione la soppressione della sua autonomia amministrativa e l’inserimento in… Read More

  • Green Italia e Verdi a fianco del popolo No Muos per difendere il diritto alla salute

     Green Italia e i Verdi hanno avviato un percorso comune di sensibilità ambientale ed ecologica. Adelaide Conti, membro dell’esecutivo nazionale dei Verdi ha dichiarato: ”Vogliamo portare al centro della discussione politica l’ambiente, l’ecologia, la salute, la cultura. La… Read More

  • Domani l’anniversario della tragedia di Fukushima. In Italia occorre mettere in sicurezza case e scuole.

    “Il nostro pensiero va ai parenti delle vittime di quel sisma di tre anni fa che l’undici marzo del 2011 colpì il Giappone, portando devastazione e causando l’incidente della centrale nucleare di Fukushima, una tragedia che deve essere… Read More

  • Solidarietà all’Ucraina per l’aggressione subìta dalla Russia

    Il Partito Verde Europeo esprime la propria solidarietà nei confronti dei cittadini ucraini, per la loro lotta per la democrazia, la pace e l’indipendenza. La Russia ha invaso la Crimea e sta minacciando una più vasta invasione dell’Ucraina…. Read More

  • Teatri siciliani,vergogna senza fine

    “Con la cancellazione della lirica e della orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina,il Governo della Regione prosegue nell’opera sistematica di distruzione della tradizione musicale siciliana.Il Teatro Bellini di Catania e l’Orchestra Sinfonica Siciliana sono allo stremo,il Vittorio… Read More

  • L’Italicum azzera la ‘biodiversità’ in politica

    “Pensiero unico o quasi, azzeramento della ‘biodiversità’ in politica, nomine calate dall’alto, pluricandidature a mo’ di paracadute e una battaglia disperata per avere forse una squallida ‘parità di genere nelle presenze in lista’ che non garantisce assolutamente nulla…. Read More

  • In Italia strapotere di “Big Pharma” e non tutelata la libertà di scelta terapeutica

    “La gravissima vicenda che ha coinvolto due multinazionali del farmaco come Roche e Novartis, multate dall’Antitrust per un accordo che imponeva l’uso di un farmaco costosissimo, non ha provocato solo un danno economico enorme al Servizio sanitario nazionale,… Read More

  • Green Italia presto anche ad Agrigento

    Si sono svolti sabato scorso, a Roma, i lavori dell’assemblea di fondazione di Green Italia, nuovo movimento politico ambientalista che a livello locale conta già forte radicamento.  Nato circa sette mesi addietro il nuovo soggetto politico ha l’ambizione di… Read More

  • Green Italia insedia a Niscemi il coordinamento regionale e presenta i rappresentanti della Sicilia nel Comitato dei Cento. ” No Muos madre di tutte le battaglie”

     Saranno Adelaide Conti e Fabio Granata ad insediare a Niscemi il coordinamento regionale di Green Italia e i rappresentanti siciliani nel Comitato dei Cento. L’appuntamento è per domenica 9 marzo presso la biblioteca comunale di Niscemi in via… Read More

  • Venerdì 7 marzo Granata e Bonelli in conferenza stampa a Palermo. In difesa del popolo inquinato

    Venerdì 7 alle 10 e 30 nel Salone Rostagno di Palazzo  delle Aquile a Palermo,Fabio Granata, coordinatore nazionale di Green Italia  e Angelo Bonelli, portavoce nazionale dei Verdi, presenteranno alla stampa le iniziative politiche e giudiziarie portate avanti… Read More

  • In arrivo con la TARI una stangata per le tasche dei cittadini

    “Col decreto ‘Enti locali’, il cosiddetto ‘salva-Roma’ in arrivo una stangata per le tasche di tutti i cittadini. Il Governo ha infatti deciso di accollare alle famiglie italiane i costi fissi della TARI, compreso lo spazzamento delle strade,… Read More

  • “Solidarietà e vicinanza ad Angelo Bonelli, le nostre comuni battaglie continuano”

    “Solidarietà e vicinanza ad Angelo Bonelli, a nome nostro e di tutta Green Italia, per le minacce ricevute a Taranto. Le battaglie in difesa dell’ambiente e della vita, che condividiamo in tutta Italia ed Europa, non avranno alcuna… Read More

  • “E meno male che Renzi doveva rinunciare alla scorta:Siracusa e Ortigia in “stato di guerra”.

    Il coordinatore nazionale di Green Italia, Fabio Granata, stigmatizza ironicamente lo spiegamento di forze per la visita di Renzi a Siracusa. “Nella mia Ortigia,isola pedonale e delicato patrimonio Unesco,centinaia di auto blu e di servizio: credevo fosse scoppiata… Read More

  • Ad Ascoli Piceno Micaela Girardi aderisce a Green Italia

    Micaela Girardi, l’avvocatessa ascolana da anni impegnata nelle Marche con Legambiente e con il Movimento Difesa del Cittadino che si è ritirata dalle primarie del Pd del 9 marzo, accusando il partito di cui ha fatto lungamente parte… Read More

  • Lupi ha svelato l’inganno sull’autostrada Pedemontana lombarda: la pagheranno i cittadini

    “Anche il Governo Renzi punta sul debito pubblico per finanziare autostrade inutili. Non solo, ma il nuovo contributo, ora al vaglio del CIPE, toglierebbe ogni credibilità ai project financing italiani visto che gli appalti sono già stati assegnati… Read More

  • La lettera di auguri e sostegno di Reinhard Bütikofer (co-presidente dell’European Green Party) a Green Italia

    Reinhard Bütikofer, parlamentare europeo e co-presidente dell’ European Green Party ha indirizzato ai neo portavoce di Green Italia Annalisa Corrado e Oliviero Alotto, ai coordinatori nazionali Monica Frassoni e Fabio Granata, e a tutti i componenti della direzione che… Read More

  • Verde, innovativa, europea: è nata Green Italia, e non è «l’ennesimo partito»

    Articolo di Francesco Ferrante su Greenreport.it – Sabato è nata Green Italia. Gli amici di Greenreport mi chiedono di commentare l’Assemblea fondativa che si è svolta a Roma. Un po’ come chiedere all’oste come è il suo vino…. Read More

  • Green Italia, i Verdi provano a risorgere per le Europee

    Nell’edizione del 2 marzo il Fatto Quotidiano dedica un articolo all’assemblea di fondazione di Green Italia. L’articolo ripercorre le tappe del movimento politico dalla sua nascita, tracciando   lo scenario futuro di una forza ecologista nel contesto italiano,… Read More

  • Iniziati i lavori dell’assemblea di fondazione di Green Italia

    Sono inziati questa mattina a Roma i lavori dell’assemblea di fondazione di Green Italia, il nuovo movimento politico ecologista. Di fronte alla platea colma del Teatro Quirinetta si stanno alternando esponenti della green economy, amministratori locali, rappresentanti della… Read More

  • Domani 1°marzo l’assemblea di fondazione di Green Italia, la nuova casa degli ecologisti italiani

    Domani sabato 1° marzo Green Italia, il movimento ecologista che ha preso vita poco più di sei mesi fa,  ufficializza  a Roma (Teatro Quirinetta – via Marco Minghetti 5) con  la sua assemblea di fondazione la presenza nel… Read More

  • Contro il sindaco Marino un indegno killeraggio mediatico

    “Gli attacchi concentrici di cui il sindaco Marino è oggetto in queste ore sono l’ennesimo segno indecente di una politica che antepone i propri interessi di bottega alle preoccupazioni e ai bisogni dei cittadini”. È quanto dichiarano Roberto… Read More

  • Green Italia aderisce alla manifestazione “Sos clima”

    “Green Italia aderisce alla manifestazione “Sos clima” promossa dalle principali associazioni ambientaliste italiane, che si terrà Roma, il 28 febbraio 2014 in  Piazza Montecitorio. Se il Governo Renzi vuole davvero dare quella scossa in ambito economico e occupazionale… Read More

  • Granata:”Renzi non ha mai pronunciato la parola ‘mafia’ “

    “Al di la della valutazione non negativa dello stile di Renzi, e’incredibile e grave la sua rimozione del tema della legalità. Non ha pronunciato una sola volta la parola mafia:come in Johnny Stecchino, con la burocrazia  al posto… Read More

  • L’associazione Carte in Regola lancia l’appello “Cinque punti da cambiare del “Piano Casa” della regione Lazio”

    L’associazione Carte in Regola lancia un appello firmato da urbanisti, giuristi, storici dell’arte e professori di tutta Italia, e da molte associazioni ambientaliste del Lazio e non solo,  per chiedere un cambiamento di rotta nelle modifiche del cosiddetto “Piano… Read More

  • Convention di Green Italia in Piemonte in vista delle elezioni regionali

    Con 4 anni di ritardo in Piemonte ritorna la legalità nella vita democratica, le elezioni del 2010 sono annullate e si rivoterà (probabilmente il 25-26 maggio) per un nuovo Governo regionale che ci porti fuori dal disastro della… Read More

  • “Sugli Ogm male la Commissione Ue, e in Italia Serracchiani più realista del re”

    “Sulla questione della coltivazione di Ogm in Europa la Commissione Barroso è quantomeno testarda, e meriterebbe di certo una censura del Parlamento europeo Altrettanto grave è che in Italia ci sia una regione, il Friuli Venezia Giulia, che… Read More

  • Frassoni:”Sugli Ogm una Commissione Ue testarda merita il voto di censura”

    La Commissione si rifiuta  di tenere conto del fatto che gli europei non vogliono gli Ogm. È tempo di riaprire la discussione su un’Europa Ogm free. Sul tavolo della Commissione Ue c’è l’approvazione (o il rifiuto) dell’autorizzazione alla… Read More

  • Frassoni:”Il decreto Ilva/Terra dei fuochi viola norme Ue, la Commissione vada avanti con la procedura d’infrazione

    Monica Frassoni, Copresidente del Partito Verde Europeo e tra i promotori di Green Italia, e Antonia Battaglia, membro-attivista di Peacelink, con gli eurodeputati Raul Romeva e Margrete Auken chiedono un incontro urgente al Commissario Potocnik sul caso ILVA,… Read More

  • Eletti Monica Frassoni e Fabio Granata coordinatori nazionali di Green Italia. Portavoce Annalisa Corrado e Oliviero Alotto

    Si è ufficialmente costituita la nuova casa politica degli ecologisti italiani. Si sono infatti conclusi I lavori dell’assemblea di fondazione del nuovo movimento politico ambientalista, Green Italia. Di fronte a circa 250 persone riunite al Teatro Quirinetta è… Read More

  • Green Italia contro il rigassificatore di Porto Empedocle e a Agrigento

    Un mega rigassificatore proprio di fronte la meravigliosa Valle dei Templi di Agrigento? Sembra una follia, un’assurdità, eppure è realtà. Ma per fortuna, da anni l’associazione Salviamo la Valle dei Templi di Agrigento, Italia Nostra e altre, numerose… Read More

  • “Bene il voto del Parlamento europeo su clima e energia, sconfessata posizione Commissione”

    “Bene il voto del Parlamento europeo sulla necessità di perseguire il triplice obiettivo su efficienza, rinnovabili e taglio della CO2   per raggiungere in maniera ambiziosa ed efficace  l’obiettivo del 2030 sul pacchetto clima ed energia. Il Parlamento sconfessa… Read More

  • La scandalosa intervista di Panorama alla figlia di Totò Riina

    “Ferma restando la sacrosanta libertà di stampa risulta semplicemente scandalosa l’intervista pubblicata sull’ultimo numero del settimanale Panorama alla figlia del boss mafioso Totò Riina, Lucia. Un’intervista dal tono apologetico, che se possibile indigna quanto la celebre affermazione sul… Read More

  • Lettera aperta ai presentatori dell’appello per una lista per “Un’altra Europa”

    Cari amici, in questi giorni, in vari paesi, tra cui l’Italia, si stanno mettendo le basi per una campagna elettorale europea del tutto diversa dal solito. O cosi almeno ci auguriamo. Come gli altri partiti europei, i Verdi… Read More

  • “Presentato esposto alla Procura della Repubblica di Siracusa sui veleni industriali”

    “Si apre una pagina nuova e decisiva nella lotta ai veleni industriali in Sicilia: con la presentazione di un circostanziato esposto alla Procura della Repubblica di Siracusa e con un lungo incontro con il procuratore capo, dott. Giordano,Fabio… Read More

  • Grandissimo risultato di Francesco Fiore alle primarie di Padova

    Grandissimo risultato di Francesco Fiore,  candidato di Padova 2020 e tra i fondatori di Green Italia, alle primarie di coalizione che si sono tenute ieri nella città veneta. La vittoria è stata mancata di un soffio,  nonostante e… Read More

  • I Verdi ai tempi dell’e-voting per un’Ue che dice no all’austerità e sì al green new deal

    Articolo di Monica Frassoni per Greenreport.it – Le primarie Verdi si sono concluse: 22.676 elettori, due vincitori, Ska Keller, deputata tedesca di 32 anni presentata dai Giovani Verdi e Jose Bove, attuale vicepresidente della Commissione Agricoltura ex attivista… Read More

  • Il 2 febbraio le primarie per il sindaco di Padova, in corsa Francesco Fiore di Green Italia

    Un’esperienza concreta nella gestione di modelli di sviluppo green e un impegno civico fortemente partecipativo: questi i punti di forza di Francesco Fiore candidato a Sindaco di Padova. 14 autorevoli esponenti a livello nazionale e internazionale del mondo… Read More

  • Frassoni:”Con le primarie verdi abbiamo dimostrato che si può e si deve fare una politica europea”

    Ska Keller e José Bové sono stati scelti dai Verdi Europei per guidarli nella campagna per le prossime elezioni. Sono loro i due vincitori delle Primarie per la scelta dei candidati Verdi alla Presidenza della Commissione Ue, un… Read More

  • “La Commissione Ue prosegua con la procedura d’infrazione verso l’Italia per l’Ilva di Taranto”

    L‘eurodeputata verde, Margrete Auken, ha presentato un’interrogazione urgente all’attenzione della Commissione Europea per chiedere di procedere con la procedura di infrazione lanciata contro l’Italia il 26 settembre del 2013 e di intervenire sulla situazione di vera e propria… Read More

  • Green Italia contro la costruzione del radar militare Muos a Niscemi.

    Green Italia esprime profondo rammarico per l’immobilismo del governo regionale siciliano e per la sua sottomissione agli interessi militari. Non impedire che la realizzazione del Muos prosegua costituisce l’ennesima offesa ad un territorio già mortificato nella sua bellezza… Read More

  • Granata:”Il commissario dello Stato boccia la diminuzione delle royalties: ennesima figuraccia di Crocetta e della sua maggioranza”

    “La bocciatura da parte del Commissario dello Stato dell’abbattimento delle royalties proposto da un governo e da una maggioranza succube dei poteri industriali ,rappresenta una bellissima notizia e l’ennesima figuraccia di un Governo patetico e privo di visione…. Read More

  • Ferrante: “Deludono le scelte della Ue su obiettivi al 2030”

    ‘Delude il libro bianco Clima-Energia 2030 adottato oggi dalla Commissione europea. Tajani svolge evidentemente un ruolo di retroguardia”. Lo dichiara l’esponente di Green Italia Francesco Ferrante aggiungendo che “l’obiettivo del 27% di energia da produrre con fonti rinnovabili… Read More

  • Frassoni:”Le scelte su clima e transizione energetica, ultimo errore di una Commissione a fine mandato”

    Oggi, mercoledì 22, la Commissione Europea ha presentato la proposta per gli Obiettivi 2030: il cuore delle politiche europee per energia e clima post-2020. La proposta, inadeguata a far fronte alle sfide nella lotta al cambiamento climatico, prevede… Read More

  • Muroni:”Un’Europa matrigna guidata dalle lobby allontana da sè i cittadini”

    Di seguito l’intervento di Rossella Muroni,  direttore generale di Legambiente , alla presentazione delle primarie verdi europee a Roma il 20 gennaio. –  A pochi mesi dalle elezioni europee e dal semestre europeo affidato all’Italia registriamo tutti i… Read More

  • “Bene Orlando sui cambiamenti climatici, Zanonato si adegui”

    “La posizione del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, che insieme ai suoi colleghi tedesco, inglese e francese ha chiesto formalmente che l’Unione europea fissi al 40% il taglio delle emissioni di gas climalteranti entro il 2030, è un segnale… Read More

  • Domani Green Italia ricorda il giudice Paolo Borsellino nell’anniversario del suo compleanno

    Domenica 19 gennaio alle 12:00 in via della Vetriera n.57, Fabio Granata e gli altri esponenti del movimento Green Italia depositeranno un cuscino di fiori per commemorare la vita del magistrato Paolo Borsellino proprio nel luogo in cui… Read More

  • Decidi tu l’Europa! – a Roma il 20 gennaio i Verdi europei presentano le primarie per le elezioni di maggio

    Lunedì 20 gennaio a Roma (ore 17.00, Sala Capranichetta – Piazza Montecitorio) il Partito Verde Europeo con Green Italia e i Verdi italiani organizza un confronto pubblico tra i quattro partecipanti alle primarie on-line per la scelta del… Read More

  • Sanfilippo:”Bene la nascita dell’associazione Green Antinquinamento”

    “Green Italia saluta con entusiasmo la nascita dell’associazione Green Antinquinamento, ad opera dell’imprenditore gelese David Melfa. L’associazione si inserisce, infatti, nella più ampia cornice di quel progetto di rinnovamento sociale e culturale che è l’ambizione primaria del movimento… Read More

  • Granata: “Basta col tabù sulla chiusura delle raffinerie”

    “Abbiamo promosso l’accesso agli atti sui rapporti di sicurezza e i monitoraggi ambientali nei confronti delle centrali  petrolchimiche del siracusano al fine di promuovere,come a Milazzo e Gela,una Class Action regionale al fine di rendere applicabile il principio… Read More

  • “Noi contro la Tav, ma solidarietà incondizionata a Esposito”

    “E’ inaccettabile, e richiede la massima vigilanza e la condanna più ferma, che qualcuno continui a trasformare la legittima battaglia contro le opere inutili o dannose come la To-Lione in una sequela di atti teppistici di cui ultimo… Read More

  • Granata:”Vergognoso l’abbassamento delle royalties pagato dalle raffinerie in Sicilia”

    “Chi ha inquinato e avvelenato paghi e bonifichi: il futuro della Sicilia e’definitivamente oltre la raffinazione e il petrolio. Il futuro e’ Green”. Lo dichiara l’esponente di Green Italia Fabio Granata. “In Sicilia – continua Granata –  una… Read More

  • “La Procura faccia chiarezza sulle emissioni di gas della raffineria di Milazzo”

    La Procura di Gela ha rinviato a giudizio tre dirigenti Eni a conclusione di una indagine scaturita da denunce di cittadini contro i miasmi provenienti dalla Raffineria. Uno di questi cittadini è l’imprenditore Gelese David Melfa che analogamente… Read More

  • Green Italia contro la richiesta dell’Eni d’annullamento della normativa del Ministero dell’ambiente

     Green Italia contro la richiesta d’annullamento della normativa del ministero dell’ambiente: “le raffinerie stanno giocando con la salute dei siciliani, e il governo Crocetta ha dimenticato il suo vero ruolo”, affermano Marano e Sanfilippo. Ancora una volta, sentendosi… Read More

  • Granata:”La chiusura dei musei siciliani è la conseguenza di una gestione asfittica”

    “L’annunciata chiusura dei Musei e dei siti regionali da parte del Dipartimento beni culturali della Regione Sicilia rappresenta la ratifica di una gestione asfittica e priva di progetto di uno dei più grandi patrimoni culturali del pianeta. Occorre… Read More

  • Della Seta: “Le leggi e la Costituzione consentono l’esproprio dell’Ilva”

    “Basta concessioni ai Riva, che per anni hanno intascato immensi profitti senza spendere un centesimo per ridurre l’impatto devastante dell’Ilva sui lavoratori e sui cittadini di Taranto”. Così in una nota Roberto Della Seta, di ‘Green Italia’, movimento… Read More

  • Green Italia sostiene l’imprenditore di Gela David Melfa e la sua azione giudiziaria contro l’inquinamento della raffineria Eni

    Green Italia si schiera a sostegno dell’imprenditore gelese David Melfa, primo tra i suoi concittadini a intraprendere un’azione giudiziaria civile contro le emissioni ambientali di matrice industriale derivanti dall’attività della raffineria Eni di Gela. Ricordando le azioni già… Read More

  • Le video interviste ai protagonisti del convegno su ecoinnovazione e green economy del 19 dicembre a Brescia

    “Per rivitalizzare il soggetto politico ambientalista in Italia occorre una grande alleanza, coinvolgendo tutti i settori produttivi. Anche l’industria pesante, quella che vuole davvero cambiare”. Così Monica Frassoni a margine del convegno “Uscire dalla crisi? Ecoinnovazione e Green… Read More

  • Oggi il convegno di Green Italia a Brescia su ecoinnovazione e green economy

    In occasione della presentazione del Green European Journal, la Green European Foundation (Gef) ed il nuovo movimento politico ecologista Green Italia organizzano a Brescia, giovedì 19 dicembre, il convegno “Uscire dalla crisi? Ecoinnovazione e Green Economy. Una prospettiva… Read More

  • Torna il Governo dei condoni, dopo le spiagge condono edilizio per le case abusive costruite sul demanio

    “Sta tornando alla grande il governo dei condoni, a guidarlo non sono più Berlusconi e Tremonti ma Letta e Saccomanni. Dopo la norma inserita alla Camera nella Legge di stabilità che cancella gran parte delle somme dovute e… Read More

  • Uscire dalla crisi? Ecoinnovazione e green economy. Una prospettiva per l’industria italiana.

    In occasione della presentazione del Green European Journal, la Green European Foundation (Gef) ed il nuovo movimento politico ecologista Green Italia organizzano a Brescia, giovedì 19 dicembre, il convegno “Uscire dalla crisi? Ecoinnovazione e Green Economy. Una prospettiva… Read More

  • Della Seta: “Sulle spiagge un condono degno di Berlusconi”

    “Il condono sulle concessioni balneari inserito nella Legge di stabilità è una privatizzazione di fatto delle spiagge, bene demaniale e dunque bene di tutti: pagando un terzo delle somme già molto basse dovute per l’occupazione e per l’uso… Read More

  • Grande partecipazione per il convegno sulla la riconversione industriale ‘possibile’ di Napoli

    Grande partecipazione e alto livello degli interventi per il convegno “La riconversione industriale ‘possibile’: green economy e legalità per un futuro possibile”, organizzato dal nuovo movimento politico ecologista Green Italia insieme alla Green European Foundation che si è… Read More

  • Granata:”Green Italia promuoverà class action a livello nazionale contro le industrie inquinanti”

     “Chi ha inquinato e avvelenato deve pagare senza essere tutelato o salvato dal consociativismo e da una politica spesso in lista paga dalla grande industria,come l’Ilva dimostra. Promuoveremo in tutta Italia una Class action contro le industrie che… Read More

  • Green Italia Piemonte aderisce alla manifestazione di sabato 14 dicembre “Torino è aperta”

    “Una società aperta, più giusta, più sostenibile, in cui abbiano cittadinanza le giuste rivendicazioni di chi subisce i contraccolpi della crisi economica-sociale e ambientale ma in cui non ci sia spazio per la violenza e le intimidazioni squadriste,… Read More

  • Granata:” Sistema creditizio in Sicilia in sofferenza. Non paghino i bancari per gli errori dei managers ultrapagati”

    Green Italia  Sicilia aderisce all’appello lanciato dal Coordinatore FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) Sicilia e Responsabile Vicario di Unicredit Carmelo Raffa, a salvaguardia dell’identita’ siciliana della Banca che pare voglia sopprimere la direzione Regionale di Palermo e trasferirla… Read More

  • Green Italia a Palermo e Siracusa contro il deserto culturale del governo della Regione Sicilia

    “Sabato 13 e domenica 14 Green Italia rilancia la sua impresa politica da Siracusa e Palermo, città simbolo della “grande bellezza italiana “, escluse entrambe dalla candidatura a capitale europea della cultura. Entrambe pagano l’ attuale deserto nelle… Read More

  • ItaliArt9 – il video che ha aperto il convegno “La Grande Bellezza”

    L’articolo 9 della nostra Costituzione recita :”La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Cultura e paesaggio, ricerca e innovazione: l’economia della bellezza… Read More

  • Green economy e riconversione industriale, a Napoli il 13 dicembre il convegno organizzato da Green Italia

    In occasione della presentazione del Green European Journal, la Green European Foundation e il nuovo movimento politico ecologista  Green Italia organizzano a Napoli venerdì 13 dicembre il convegno  “La riconversione industriale ‘possibile’: green economy e legalità per un… Read More

  • Legge di Stabilità: «Porcata stadi, il governo alla Camera ci riprova»

    Alla Camera il Governo sembra deciso a riproporre la norma-porcata sugli stadi, in realtà un via libera generalizzato a costruire centri commerciali  e case fuori da ogni regola e previsione urbanistica. Insomma un’ennesima colata di cemento selvaggio che… Read More

  • Grande successo del convegno “La Grande Bellezza”

    Cultura e paesaggio, ricerca e innovazione: l’economia della bellezza che crea sviluppo e lavoro è tutta racchiusa nell’articolo 9 della Costituzione italiana. E’ questo il tema di fondo del convegno “La Grande Bellezza”, organizzato dal movimento politico ecologista… Read More

  • Green Italia in nome del popolo inquinato: da gennaio raccolte firme per una legge sul reato ambientale

    “Lanceremo da gennaio da Taranto una raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare sulla introduzione del reato ambientale nel codice penale con la previsione di misure di risarcimento per le vittime dell’inquinamento. Affermeremo finalmente… Read More

  • Senza una nuova legge elettorale il rimedio è peggiore del male

    “L’attuale legge elettorale come si sa è una porcata. Ma se il Parlamento continua a non intervenire il risultato della sentenza della Corte Costituzionale rischia di essere ancora peggiore, condannando l’Italia ad un’eterna palude di larghe intese”. E’… Read More

  • Uscire dalla crisi? Ecoinnovazione e green economy. Ne parliamo a Brescia il 19 dicembre

    A Brescia, come in tutti i luoghi dove in passato si sono realizzati pesanti interventi industriali che hanno lasciato un’ eredita di veleni, non si può pensare a un futuro industriale senza risolvere con urgenza le questioni legate… Read More

  • Green Italia rilancia la sua impresa politica da Roma,città simbolo della “grande bellezza italiana”

    Sabato Green Italia rilancia la sua impresa politica da Roma,città simbolo della “grande bellezza italiana”:un appello alla difesa della dignità,della legalità e della cultura nazionale. “Il cuore del nostro patriottismo repubblicano – dichiara Fabio Granata, promotore nazionale di… Read More

  • “La Grande Bellezza”, il 7 dicembre a Roma il convegno di Green Italia per parlare di come salvarci il futuro

    Cultura e paesaggio, ricerca e innovazione: l’economia della bellezza che crea sviluppo e lavoro è tutta racchiusa nell’articolo 9 della Costituzione italiana. E’ questo il tema di fondo dell’incontro “La Grande Bellezza”, organizzato dal movimento politico ecologista Green… Read More

  • La riconversione industriale “possibile”: green economy e legalità per un futuro possibile. A Napoli il 13 dicembre

    In occasione della presentazione del Green European Journal, Green European Foundation e Green Italia organizzano a Napoli il convegno –  La riconversione industriale “possibile”: green economy e legalità per un futuro possibile – il 13 dicembre, dalle ore… Read More

  • Presentato a Milano il simbolo di Green Italia alla presenza di Daniel Cohn-Bendit

    Sfondo blu, come la bandiera dell’Unione Europea, la corona di stelle dorate che rappresenta la solidarietà e l’armonia tra i popoli d’Europa e i petali gialli del girasole che richiamano quelli presenti nel simbolo del Partito Verde Europeo…. Read More

  • Daniel Cohn-Bendit con Green Italia a Milano e Padova lunedì 2 dicembre per presentare in Italia l’ “Appello ai ragazzi d’Europa”

    Lunedì 2 dicembre, Daniel Cohn-Bendit presenta a Milano e a Padova il suo “Appello ai ragazzi d’Europa”. Mobilitarsi per costruire l’Europa del futuro, che sappia valorizzare le migliori risorse economiche e culturali delle singole nazioni. Spingere per superare… Read More

  • Vergogna Governo, azzoppa le rinnovabili per dare soldi alle fonti fossili

    “Ieri il Governo delle larghe piccole intese, di minoranza nel Paese ma in maggioranza nelle aule parlamentari solo grazie al Porcellum,  ha ottenuto la fiducia su una pessima legge di stabilità che al suo interno ha anche il… Read More

  • Al posto della svendita delle spiagge, il mega condono

    “Sulle spiagge, il governo cambia strada: non c’è più la vendita delle superfici occupate dagli stabilimenti balneari, ma in compenso in un emendamento dei relatori concordato col governo si prevede un mega condono per tutti i titolari di… Read More

  • Appello alla gioventu’ d’Europa – Cohn Bendit a Milano all’iniziativa promossa da Green Italia

    Lunedì 2 dicembre alle 21, al Cinema Apollo di Milano, Dany Cohn Bendit presenta l’Appello alla gioventù europea. L’iniziativa è promossa da Green Italia, con Cohn Bendit dialogheranno il filosofo Giulio Giorello e la copresidente dei Verdi europei… Read More

  • La Grande Bellezza – Green Italia organizza a Roma un incontro all’insegna di cultura, ambiente, ricerca e innovazione

    L’articolo 9 della Costituzione come leva per la ripresa dell’Italia. E’ questo il senso dell’incontro organizzato da Green Italia a Roma il 7 dicembre, presso l’Auditorium Filarmonica Romana. Cultura e bellezza, ricerca e innovazione: la green economy che… Read More

  • Granata:”Il Governo o finanzia una gigantesca operazione di bonifica nel Paese, o è meglio che vada a casa”

    “Il Governo abbia il coraggio di bloccare la Tav e l’acquisto degli F 35 e finanzi una gigantesca operazione di bonifica delle aree industriali, della “Terra dei fuochi” e intervenga massicciamente sul dissesto idrogeologico del Paese: altrimenti vada… Read More

  • “I Verdi europei sono l’unico partito che ha scelto il metodo democratico della votazione on line”

    C’è anche un rappresentante italiano,  Monica Frassoni, l’ attuale co-presidente del’European Green Party ed esponente del movimento politico ecologista Green Italia, tra i quattro nomi che correranno per la presidenza della Commissione europea per conto del Partito verde… Read More

  • Grande mobilitazione di Green Italia in Sicilia – Gli appuntamenti dal 27 novembre al 1° dicembre

    Continua l’attività di incontro e confronto con i cittadini di Green Italia in Sicilia. Questa settimana sono tre le occasioni con cui chi ha cuore il territorio e il futuro dell’isola può entrare in contatto con i promotori… Read More

  • Oggi a Roma Monica Frassoni presenta la sua candidatura alle primarie dei Verdi europei per la Commissione Ue

    Oggi, lunedì 25 novembre, Monica Frassoni presenterà alla stampa italiana la propria candidatura alle Primarie del Partito Verde Europeo per la presidenza della Commissione Ue. Saranno presenti anche  i fondatori di Green Italia Roberto Della Seta, Francesco Ferrante,… Read More

  • La Regione Sicilia non faccia finta di nulla sulla scandalosa assenza di controlli pubblici e bonifiche sui veleni industriali

    “Dopo Milazzo verificheremo la documentazione richiesta e prodotta da tutte le raffinerie dell’Isola e gli effettivi adempimenti a quanto richiesto dal comitato regionale sicurezza . Ma il Governo Regionale non può far finta di nulla sulla gravissima situazione… Read More

  • Green Italia al fianco di Francesco Fiore, candidato alle primarie per sindaco di Padova

     “Sosteniamo convintamente la candidatura di Francesco Fiore alle primarie di coalizione per scegliere il futuro sindaco di Padova. Noi saremo a Padova per portare la nostra testimonianza e il nostro impegno a favore delle buone pratiche in Italia… Read More

  • Lunedì 25 novembre Monica Frassoni presenta a Roma la sua candidatura alle primarie Verdi per la Commissione UE

     Non ci sono di mezzo le tessere delle primarie Pd, e sono molto più aperte delle parlamentarie del M5S. Con “Decidi tu l’Europa”, i Verdi europei sceglieranno il loro candidato alla successione di Barroso alla presidenza della Commissione… Read More

  • Si piangono le vittime causate dalle cementificazioni selvagge e il Governo propone un emendamento vergognoso per gli stadi

    “Proprio nelle ore in cui si contano le vittime dell’ ennesima alluvione annunciata nell’Italia consumata dal cemento, il governo Letta sta depositando un emendamento alla Legge di stabilità  che con il pretesto  di realizzare nuovi  stadi e impianti… Read More

  • Una velocità nuova per la sicurezza – Roma 26 novembre

    Si terrà martedì 26 novembre presso la sala assemblee ACI (via Marsala 8 – Roma) dalle 9.30 alle 13.30 l’incontro pubblico sul Nuovo Codice della Strada –organizzato dalla Rete per la Mobilità Nuova: “Una velocità nuova per la sicurezza”. I… Read More

  • Al Maxxi Della Seta con il sindaco Marino e il Presidente Boldrini a confronto sulle “energie civili”

    Sabato 23 novembre mattina al Museo Maxxi di Roma Roberto Della Seta partecipa a un dialogo a più voci sulle “energie civili”,  insieme al Presidente della Camera Laura Boldrini, al sindaco di Roma Ignazio Marino e al presidente… Read More

  • Green Italia con Padova 2020. Il sostegno del movimento per Francesco Fiore sindaco

    Francesco Ferrante e Monica Frassoni venerdì 22 novembre saranno a Padova per manifestare il sostegno di Green Italia alla bella esperienza di Padova 2020 e del suo candidato sindaco Francesco Fiore, raccontando insieme a Fabio Salviato un po’… Read More

  • Green Italia al fianco di Nino Di Matteo e della Procura di Palermo

    “Green Italia conferma la sua vicinanza ai magistrati della Procura di Palermo e in particolare a Nino Di Matteo,oggetto di  gravissime minacce da parte di Toto’ Riina. Mentre i magistrati  siciliani sono impegnati nella ricerca di verità e… Read More

  • José Bové e la TAV

    José Bové, il noto attivista, sindacalista e politico francese, esponente del movimento no global e portavoce di Via Campesina, racconta a Monica Frassoni, e a tutti noi,  il punto di vista della Francia sul caso della TAV Torino Lione. Clicca… Read More

  • Green Italia alla manifestazione per la Terra dei fuochi

    “Green Italia fa parte del “#fiumeinpiena” che comprende ambientalisti, associazioni, studenti e cittadini di ogni età e dimostra quanta energia e determinazione si sia finalmente organizzata per fermare lo sfregio all’ambiente e alla salute pubblica in quei territori… Read More

  • “I collegamenti transfrontalieri Europei – Cambiare treno per le Alpi” – Convegno di Green Italia a Torino

    La politica dei trasporti alpini italiana sbilanciata sul trasporto inquinante su gomma a sfavore di quello su rotaia e la scelta sbagliata di puntare su un’opera costosissima e inutile come la nuova Torino-Lione anzichè su di una strategia… Read More

  • Terra dei fuochi, incredibile che 145 mln di euro di fondi europei siano ancora bloccati

    “Aderiamo con convinzione alla manifestazione “Stop biocidio, 16 novembre” per la Terra dei Fuochi. E’ ormai dal 2007 che la Commissione europea ha iniziato un ‘azione molto decisa, portando l’Italia davanti alla Corte di Giustizia, ottenendone la condanna e… Read More

  • Dal Pdl due “porcate” nella Legge di stabilità sul consumo di suolo e sugli stadi

    “Due belle ‘porcate’ firmate entrambe Pdl: una per consentire la costruzione senza regole di interi quartieri col pretesto di nuovi stadi, l’altra per stravolgere le previsioni urbanistiche dando il via libera alla cementificazione massiccia di suolo libero. C’è… Read More

  • Green Italia chiede al Soprintendente di Caltanissetta il vincolo temporaneo sul quartiere Provvidenza

    Domenica scorsa ha avuto luogo a Caltanissetta, presso la Cripta della Cattedrale, il convegno regionale di Green Italia su “Centri storici e territori urbani”. All’incontro sono intervenuti, tra gli altri: Fabio Granata (promotore nazionale di Green Italia), Leandro… Read More

  • Green Italia alla manifestazione del 16 novembre per la Terra dei Fuochi. Ecco le proposte del movimento

    “Il 16 novembre Green Italia sarà a Napoli – accanto a cittadini, associazioni, comitati – alla manifestazione sulla “Terra dei fuochi”: per obbligare la politica a uscire dalle chiacchiere a vuoto e dalle indignazioni  di maniera dando almeno… Read More

  • Green Italia giovedì 7 novembre si presenta a Bruxelles

    Debutto a livello internazionale di Green Italia. Giovedì 7 novembre, alle ore 20.300 presso la sede del Partito Verde Europeo (Rue Wiertz 31), ci sarà infatti presentazione di “Green Italia” a Bruxelles. Alla platea verrà illustrato l’obiettivo del… Read More

  • Green Italia in Sicilia: nuove iniziative per un Green New Deal a Caltanissetta e Augusta

    Continua con intensità l’attività di Green Italia in Sicilia, in difesa della salute dei cittadini, della salvaguardia dell’ambiente e per un Green New Deal. Due gli appuntamenti dei prossimi giorni sull’isola. Dopo l’importante laboratorio di Milazzo, Green Italia promuove… Read More

  • “Un errore sospendere la tutela a Fabio Granata”

    “Dal 31 ottobre verrà sospesa la tutela della polizia verso Fabio Granata, già vicepresidente della Commissione Antimafia e protagonista dell’impegno politico e sociale contro la criminalità organizzata. E’ un errore, un errore grave tanto più perché Granata, membro… Read More

  • Green economy, FREE:Zanonato va contro gli interessi del Paese

    Green Italia sostiene e condivide l’opinione espressa dal Coordinamento delle Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica (FREE) sull’incredibile posizione assunta a livello europeo dal Ministro Zanonato contro le politiche di riduzione delle emissioni di anidride carbonica e contro le… Read More

  • Verdi terzo partito in Alto Adige, ora occorre una forte presenza ecologista in tutta Italia

    “Il risultato ottenuto in Alto Adige dalla lista  Verdi – Grüne – Verc – Sel, quasi il 9%, è un segnale importante. Gli ecologisti altoatesini si affermano come il terzo partito nella provincia, davanti a tutti i partiti… Read More

  • Non ci faremo intimidire, la battaglia di Green Italia in Sicilia per la salute dei cittadini continua

    “L’Eni di Milazzo ha incredibilmente citato in giudizio con una enorme richiesta  di risarcimento Giuseppe Marano, leader dei Verdi/Green Italia di Milazzo  e protagonista di tante  coraggiose battaglie ambientali a tutela della salute dei cittadini della Valle del… Read More

  • “Italia Rinnovabile” – la soddisfazione di Green Italia

    “Grande soddisfazione per il bel successo della manifestazione Italia Rinnovabile cui abbiamo aderito come Green Italia”. Francesco Ferrante, socio fondatore, oggi presente ai Fori Imperiali . Pubblichiamo qui il comunicato dei promotori della manifestazione  Roma, 26 ottobre 2013… Read More

  • I valori Europei non contano

    Monica Frassoni, co-presidente Partito Verde Europeo e fondatrice di Green Italia –  “Che si tratti di protezione dei dati o di rifugiati, i leader europei non hanno preso una decisione chiara” così ha commentato Monica Frassoni il vertice… Read More

  • Presentazione di Green Italia a Napoli, annunciata adesione a manifestazione sulla “Terra dei fuochi”

    E’ stata presentata a Napoli, nell’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino,  Green Italia, la nuova impresa politica ecologista , fondata sul “modello italiano”, sulla legalità e su un nuovo paradigma di sviluppo Green e sostenibile. Con l’introduzione di… Read More

  • Frassoni:”Una politica di asilo e di migrazione comune è possibile, basta volerlo”

    Il Parlamento Europeo voterà oggi la sua posizione e le sue proposte su immigrazione e asilo in seguito al naufragio di Lampedusa in vista del Consiglio europeo di domani. L’ultima volta che il Consiglio e il Consiglio Europeo… Read More

  • La presentazione di Green Italia a Napoli venerdì 25 ottobre

    Parliamo del Futuro per provare a cambiare insieme il presente –   Green Italia, il nuovo movimento politico ambientalista si presenta a Napoli per parlare del futuro e cambiare insieme il presente. La presentazione si svolgerà venerdi’ 25 ottobre… Read More

  • Il Fatto Quotidiano; Il Parlamento rinunci alla Commissione Antimafia in questa legislatura, infarcita di impresentabili e guidata da incompetenti

    Il Fatto Quotidiano riporta la denuncia di Green Italia, che stigmatizza il “balletto” di nomi che si sta consumando in merito alla Presidenza della Commissione parlamentare Antimafia Qui la pagina del giornale ilfatto_20ottobre “Il Parlamento rinunci alla Commissione Antimafia… Read More

  • La presentazione di Green Italia a Napoli il 25 ottobre

    Parte da Napoli venerdì 25 ottobre  l’impresa politica di Green Italia in Campania. Il cammino di Green Italia nella regione sarà all’insegna del “Green New Deal” e dei valori imprescindibili  per il movimento politico ecologista: Cultura, Legalita’, Salute ,… Read More

  • Domani a Reggio Calabria la presentazione di Green Italia, il nuovo movimento politico ecologista

    Domani, venerdì 18 ottobre alle ore 16, nel Salone dell’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Green Italia, il nuovo movimento politico ecologista, alla presenza del Sen. Francesco Ferrante e dell’On. Fabio… Read More

  • Monica Frassoni:”Al Parlamento Europeo arrivano i fumi dell’Ilva”

    “Anche i tarantini sono cittadini europei: sull’inquinamento la Commissione mostri la stessa energia che per chiedere di agire sul debito pubblico”. Lo dichiara Monica Frassoni, presidente del Partito Verde europeo. La commissione Petizioni del Parlamento Europeo oggi, 17… Read More

  • Green Italia alla festa delle rinnovabili a Roma il 26 ottobre

    “Gli ultimi quattro ministri dello sviluppo, di destra di centro o di sinistra – Scajola, Romani, Passera e Zanonato – hanno fatto a gara nel contrastare lo sviluppo delle energie pulite e nel difendere le rendite di posizione… Read More

  • Granata:”Sebbene ci siano ombre sulla composizione della nuova Commissione Antimafia il Governo difenda l’operato dei giudici di Palermo”

    “La relazione della Commissione nazionale Antimafia,di cui ero vice presidente,al termine di una lunga e complessa indagine che ha impegnato l’intera legislatura ha provato senza se e senza ma l’esistenza della trattativa Stato Mafia e le pesanti responsabilità… Read More

  • La presentazione di Green Italia il 18 ottobre a Reggio Calabria

    Venerdi 18 ottobre alle ore 17, nel Salone dell’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, si terrà la conferenza di presentazione di Green Italia, il nuovo movimento politico ecologista, alla presenza del Sen. Francesco Ferrante e dell’On. Fabio Granata. Il… Read More

  • Francesco Fiore eletto candidato sindaco dall’Assemblea di Padova2020

    “Sono veramente felice che il percorso di Padova 2020, immaginato più di un anno fa, abbia segnato un altro importante passo, con l’elezione di un proprio candidato sindaco. Ovviamente non posso che essere orgoglioso che a rappresentare le… Read More

  • Ferrante:”Sostenere il carbone del Sulcis con soldi pubblici è vecchio assistenzialismo”

    “Oramai sembra essere tornato di moda il ricorso a soldi pubblici per ‘salvare’ attività economiche in perdita, dalla Cassa Depositi e Prestiti per Ansaldo alle Poste per Alitalia, ma che si voglia ancora trovare un utilizzo energetico per… Read More

  • Presidio di Green Italia al consolato russo di Milano. “Liberi subito gli attivisti di Greenpeace fermati nell’Artico. L’Europa intervenga

    Milano, 11 ottobre 2013. Presidio di Green Italia stamattina a Milano davanti al Consolato della Federazione Russa per chiedere il rilascio immadiato dei 30 attivisti di Greenpeace, fermati dalla Guardia Costiera Russa durante un’azione dimostrativa presso una piattaforma di… Read More

  • Green Italia aderisce alla raccolta firme di Repubblica per abolire la Bossi – Fini

    “Abolizione della legge Bossi -Fini subito, perché la pratica miopemente repressiva e criminalizzante di questi anni non solo non è servita ad evitare le stragi di cui il naufragio di Lampedusa è purtroppo un ulteriore episodio, ma non… Read More

  • Lampedusa; Frassoni: Un programma Frontex più forte non ferma i naufragi

    “Al contrario delle solenni affermazioni secondo cui il dramma di Lampedusa deve rappresentare uno spartiacque nella politica di migrazione dell’UE, il Consiglio di ieri ha deciso di rafforzare la lotta contro la” criminalità e all’immigrazione clandestina” rafforzando il… Read More

  • Granata: “Per il Governo ‘Alfetta ‘ la mafia non esiste”

    “Mentre emerge in maniera sempre più grave la devastante presenza delle mafie nel traffico illecito dei rifiuti e nella devastazione della salute e dell’ambiente degli italiani, il Governo e il Parlamento sembrano aver rimosso il tema dall’agenda politica,… Read More

  • Il prestito delle opere di Antonello da Messina disposto da Crocetta è una follia

    “Con l’ennesima giravolta Crocetta, con il risibile alibi del danno erariale, cambia clamorosamente idea e dispone il vergognoso prestito di tre opere di Antonello da Messina  di valore inestimabile e fragilissime, la più piccola delle quali, l’Ecce Homo,… Read More

  • Green Italia a Napolitano: Vada a Lampedusa, è lì che oggi si difende la Costituzione

    “Il Presidente Napolitano faccia come Papa Francesco e vada subito a Lampedusa: per testimoniare il dolore dell’Italia per questa strage di innocenti, per dare solidarietà al sindaco Nicolini lasciata sola a fronteggiare un’immensa e continua emergenza umanitaria, per… Read More

  • La strage di Lampedusa strazia le coscienze

    “La strage nel mare di Lampedusa strazia le coscienze e non lascia più nessuno spazio a chi intende continuare a chiudere gli occhi di fronte all’emergenza e al tragico fallimento della legge Bossi Fini. In questo momento di… Read More

  • Il video di Monica Frassoni alla presentazione di Milano

    Milano 1° ottobre – A margine della giornata di lancio di Green Italia a Milano del 30 settembre Monica Frassoni ha registrato questo video per presentare il movimento in Lombardia. Frassoni anticipa i temi delle prossime iniziative locali,… Read More

  • Umberto Ambrosoli:” Green Italia privilegia l’esperienza, il metodo e l’impegno per risolvere i problemi.”

    reen Italia si presenta oggi a Milano con delle iniziative di dibattito al Franco Parenti. Agli organizzatori dell’incontro, Umberto Ambrosoli ha mandato un messaggio di saluto.       “ La presentazione oggi a Milano del progetto Green… Read More

  • Green Italia si presenta a Milano: il nuovo soggetto ecologista, per una politica aperta

    Milano, 30 settembre. Green Italia, il nuovo soggetto politico ecologista, si è presentato alla stampa a Milano. Sono intervenuti alcuni dei promotori nazionali. “Green Italia vuole dare voce a chi oggi nella società, nell’impresa, nella cultura – ha… Read More

  • No Muos, Green Italia aderisce alla manifestazione di protesta

    “In nome della tutela della salute e dell’ambiente Green Italia aderisce alla manifestazione nazionale contro la costruzione del Muos a Niscemi (Caltanissetta). In questo, come in altri casi, occorre rivendicare con forza il diritto dei territori e dei… Read More

  • Segui la diretta da Palermo della presentazione di Green Italia

    Segui la diretta streaming della presentazione di Green Italia a Palermo. Grazie al collegamento di Palermo Web in diretta le immagini dall’Orto Botanico. Clicca sul link per collegarti http://www.ustream.tv/channel/palermoweb-news

  • Green Italia arriva al Sud, domani la presentazione a Palermo

    Dopo la presentazione di Roma e le tappe di Ancona e Torino Green Italia, il movimento politico ecologista, arriva al Sud, presentando a Palermo il Patto sociale nuovo per uscire dalla crisi economico-finanziaria, occupazionale e ambientale, con una… Read More

  • Green Italia aderisce all’appello ‘Per un Friuli Venezia Giulia OGM-free in un’Europa OGM-Free’

    Green Italia aderisce all’appello ‘Per un Friuli Venezia Giulia OGM-free in un’Europa OGM-Free’  promosso dalle associazioni a Aiab, Aprobio, Coordinamento per la biodiversità Friuli Venezia Giulia, Doctor for the Envirornment, Legambiente, Navdanya e Wwf. “Al di là dei… Read More

  • L’apertura della procedura di infrazione sull’Ilva dimostra che la Commissione non dà credito al Governo

     “L’inizio della procedura d’infrazione sull’ILVA per violazione delle direttive sulla responsabilità ambientale e sulle Emissioni Industriali è un atto dovuto da parte della Commissione: l’istituzione “guardiana dei trattati” avrebbe già dovuto intervenire da tempo in quella che è… Read More

  • Parte da Palermo l’impresa politica di Green Italia in Sicilia

    Green Italia, il nuovo movimento politico ecologista, arriva a Palermo per lanciare la sua sfida anche in Sicilia per una nuova ‘impresa politica’ che parli alla green economy, all’Italia della qualità e della cultura, a tutto il mondo… Read More

  • Green Italia lunedi’ 30 settembre incontra Milano

    Dopo la presentazione di Roma e le tappe di Ancona, Torino e Palermo, Green Italia “incontra” Milano. Lunedì 30 settembre, presso il teatro Parenti, i promotori del movimento si presenteranno alla stampa. A partire dalle 16.30 si susseguiranno… Read More

  • A Palermo e Milano le prossime iniziative per presentare Green Italia

    Venerdì prossimo all’Orto Botanico di Palermo, lunedì 30 settembre al Teatro Parenti di Milano: sono le prossime due tappe del lancio  di “Green Italia”, movimento politico ecologista nato per iniziativa di imprenditori della green economy, esponenti del mondo… Read More

  • No alla Pedemontana, non serve alla Lombardia ed è un fallimento finanziario

    “Se ne facciano una ragione il governatore Maroni e chi per propri interessi economici insiste sul progetto della Pedemontana: i cittadini e i territori interessati non la vogliono, è un fallimento finanziario che ha fatto già fin troppi… Read More

  • Altro che rivoluzione, quello di Crocetta è un triste ritorno al passato

    “Le dichiarazioni di Rosario Crocetta favorevoli al Ponte sullo Stretto e all’alta velocità rappresentano un’ulteriore conferma che in Sicilia non è in atto alcuna ‘rivoluzione’, bensì solo un triste ritorno al passato, condizionato dai poteri economici”. Con queste… Read More

  • Parte da Palermo il 27 settembre l’impresa politica di Green Italia in Sicilia.

    Parte da Palermo l’impresa politica di Green Italia in Sicilia. Appuntamento venerdì 27 Settembre 2013, a partire dalle ore 16:00, presso l’Orto Botanico – Via Lincoln, 2.  Il movimento politico ecologista Green Italia, fonda le sue radici nelle esperienze… Read More

  • Ferrante:”Finalmente scattano le multe sino a 100mila euro per chi commercializza i vecchi sacchetti di plastica”

    “Il decreto del Governo che prevede le sanzioni per chi continua a commercializzare vecchi sacchetti di plastica e  “bioshopper truffa” è finalmente entrato in vigore. Venerdì scorso è scaduto infatti il termine entro il quale la commissione avrebbe… Read More

  • Siracusa; Granata e Patti:”Situazione ambientale intollerabile, consegneremo esposto al Procuratore”

    “L’incidente all’Isab,la vicenda inquietante dei dipendenti Esso,i miasmi intollerabili e continui,il gravissimo rapporto OMS determinano un quadro estremamente allarmante e sul quale non si può più non intervenire drasticamente,da parte di tutte le autorità istituzionali,giudiziarie e politiche. I miasmi provenienti… Read More

  • “Forza Gruenen per un’Europa più democratica e più verde” – L’appello sul Die Zeit pro Gruenen

    Pubblicato oggi sulla “Zeit”un appello al voto ai Grünen in Germania sottoscritto da esponenti dell’ impegno politico e civile italiano che non hanno votato per i verdi. Data l’importanza del voto tedesco per il futuro dell’Europa, i sottoscrittori… Read More

  • Salvate l’Unione Bancaria europea – post di Monica Frassoni e Sven Giegold

    Di Sven Giegold, deputato europeo dei Verdi – Monica Frassoni, co-Presidente del Partito Verde europeo – Siamo di fronte a un “dejà-vu” nella crisi europea? Nel 2010, il mondo e la UE rimasero stupefatti, ma anche inerti, quando… Read More

  • Insediato il comitato promotore in Piemonte. Prossime tappe di settembre Milano e Palermo

    E’ proseguito con la tappa di insediamento del comitato torinese, nella sala convegni di Eataly gremita di ecologisti, imprenditori della green economy, esponenti del mondo associativo, il ciclo di presentazioni di Green Italia, la nuova forza ecologista che… Read More

  • Nuova tappa del tour di presentazione di Green Italia:sabato 7 settembre Torino

    ”Green Italia, il nuovo movimento politico ecologista, lancia domani da Torino la sua sfida per una nuova ‘impresa politica’ che parli alla green economy, all’Italia della qualità e della cultura, a tutto il mondo ambientalista, ad una ‘certa… Read More

  • Anna Donati al Forum di Sbilanciamoci!: La politica delle larghe intese ha creato un corto circuito

    “Il Governo ha inchiodato la politica economica italiana degli ultimi mesi al solo argomento dell’Imu, e intanto non un solo euro andrà all’ttuazione di un programma di politica industriale nazionale e per le misure per incentivare le attività… Read More

  • Green Italia condivide l’appello di Daniel Cohn-Bendit e Felix Marquardt ai ragazzi d’Europa

    C’è un  segreto molto ben custodito dai politici nazionali che dobbiamo smascherare nelle elezioni europee del prossimo anno: lo Stato-Nazione, da loro visto come fattore essenziale della governance moderna, sta diventando una struttura politica obsoleta. Questo è particolarmente… Read More

  • Solidarietà di Green Italia al sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini

    “Esprimiamo la nostra solidarietà al sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini, bersaglio di ripetute e inquietanti minacce, da ultima la lettera contenente polvere bianca, descritta sul plico come “antrace”. Il suo impegno contro l’abusivismo e in favore della legalità… Read More

  • Granata:”Il rapporto choc dell’O.M.S.sul petrolchimico di Augusta svela una tragica realtà”

    “Sul rapporto choc dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità sull’area industriale Priolo-Melilli-Augusta,si  apre una nuova stagione di lotte politiche e ambientali.Faremo finalmente emergere responsabilità precise,dopo anni di inascoltate denunce  e pretenderemo  bonifiche immediate indispensabili alla salute dei cittadini e alla salvaguardia dell’ambiente. Lo  studio dell’ O.M.S…. Read More

  • A Torino il 7 settembre presentazione di Green Italia a Eataly

    Green Italia è il movimento politico ecologista che fonda le sue radici nelle esperienze di ambientalisti e imprenditori della green economy e propone al Paese un Patto sociale per uscire dalla crisi economico-finanziaria, occupazionale e ambientale attraverso politiche… Read More

  • Ferrante e Della Seta: “Sul Sistri da parte del Governo non semplificazione ma approssimazione”

    “Più che di semplificazione relativa al funzionamento del Sistri sarebbe il caso di parlare di approssimazione, perché il sistema Sistri rispetto all’ultimo rinvio è sostanzialmente rimasto immutato, si riduce solo il campo di applicazione ma combinando un pasticcio… Read More

  • Le accuse di Crocetta su infiltrazioni mafiose nel movimento NoMuos sono ridicole

    “Tra qualche settimana anche chi si opporrà a nuove ricerche petrolifere o a qualche discarica da far realizzare in alcune Cave nel cuore di luoghi dell’anima sara’tacciato di mafiosita’? Oramai siamo all’avanspettacolo” Con queste parole Fabio Granata,Roberto Della… Read More

  • Green Italia contro la realizzazione del Muos. Granata e Sanfilippo il 9 a Niscemi

    Green Italia contro la realizzazione del Muos.Fabio Granata e Simona Sanfilippo:”Il 9 presenti a Niscemi”Green Italia sara’presente con una propria delegazione guidata da Simona Sanfilippo,portavoce palermitana del Movimento,alla manifestazione di Niscemi contro la realizzazione del Muos.Fabio Granata,promotore nazionale di Green Italia,ha ribadito  la… Read More

  • “Altro che rivoluzione: il Governo Crocetta mortifica Teatri e cultura. Green Italia incontra maestranze e orchestrali”

    Dichiarazione di Fabio Granata e Simona Sanfilippo (Promotori Green Italia) “Ve lo dico sinceramente, a me la musica classica non piace, tanto meno le orchestre”. Queste  le incredibili parole pronunciate da Gianni Silvia, capo di gabinetto del presidente… Read More

  • La frode della pacificazione e il vuoto del Pd: Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffingtonpost

    La condanna definitiva di Berlusconi per frode fiscale ha un merito più grande di tutti: mostra per quello che è – un’idea mezza ridicola e mezza truffaldina, non meno fraudolenta dei milioni sottratti al fisco dal leader Pdl… Read More

  • Il commento di GreenItalia all’approvazione dell’ecobonus

    Ansa – 30 luglio2013 – Ecobonus:misure verdi,sconto 65%vale 100.000 posti Da efficienza ad antisismica; dal 2014 definitivi gli incentivi (Di Tommaso Tetro) (ANSA) – ROMA, 30 LUG – Una misura anti-ciclica da 1,4 milioni di interventi, 18 miliardi di… Read More

  • Intervista di Fabio Granata alla Gazzetta del Sud:”Destra e sinistra vecchi arnesi”

    25/7/13 – Preferiscono definirsi una “nuova impresa politica”. Ma sono un partito a tutti gli effetti, equidistante dalla destra e dalla sinistra. Guardano alla valorizzazione culturale, alla tutela ambientale, allo sviluppo sostenibile e all’attenzione verso il Made in… Read More

  • Il Messaggero: Green Italia, ad Ancona parte la sfida ecologista

    Articolo sul Messaggero del 25/7/13 –  Si chiama Green Italia e vuole costruire un nuovo movimento ecologista, laddove i Verdi hanno fallito. L’avventura del nuovo movimento, battezzato qualche settimana fa a Roma, è partita ieri dalle Marche. Ad… Read More

  • Sanfilippo(Green Italia Palermo): ” La rivoluzione di Crocetta…”

    Rivoluzione è un termine particolare: a ben guardare, infatti, può assumere significati differenti a seconda che lo si consideri nella sua accezione classico-politica o astronomica. Nel primo caso, com’è noto, rivoluzione significa “rovesciamento radicale di un ordine politico-istituzionale costituito”;… Read More

  • Green Italia parte dalle Marche. Si è tenuta ad Ancona la prima iniziativa del nuovo movimento ecologista italiano

    Si è tenuta questa mattina ad Ancona la prima iniziativa del nuovo movimento ecologista italiano I promotori: “Le Marche sapiente intreccio tra green economy e valori sociali, il mix perfetto su cui puntare” L’avventura di Green Italia non… Read More

  • Adn Kronos: Green Italia scalda i motori, domani si comincia ad Ancona

    Green Italia scalda i motori. Dopo il battesimo della nuova formazione ambientalista meno di un mese fa al Maxxi, l’associazione fondata da Francesco Ferrante e Roberto Della Seta, con, fra gli altri, Angelo Bonelli, Monica Frassoni, Fabio Granata,… Read More

  • Granata:”Follia la discarica vicina alla Cava Grande del Cassibile, la Soprintendenza revochi subito le autorizzazioni”

    “Stop  alla discarica autorizzata a Stallaini. La Soprintendenza revochi subito le autorizzazioni: contrastano radicalmente  con il piano paesaggistico”. Lo dichiara Fabio Granata, esponente di Green Italia, che continua – “L’idea di  realizzare una nuova discarica a pochi passi… Read More

  • Ferrante e Della Seta:”Confindustria vuole tassare le rinnovabili per favorire gli idrocarburi”

    “Desta preoccupazione quello che sembra annunciarsi come un blitz estivo contro le rinnovabili : si moltiplicano i segnali , l’ultimo oggi lanciato con un intervista a Repubblica – 23lug13_repubblica –  da Aurelio Regina (vice presidente Confindustria con delega all’energia) che si… Read More

  • Sanfilippo:”La regione Sicilia lascia morire le sue orchestre”

    “La regione Sicilia lascia morire le sue orchestre. Così recita il lenzuolo steso fuori dal teatro Garibaldi in piazza Politeama, mentre i colleghi del teatro Biondo la settimana scorsa manifestavano dai tetti della struttura di via Roma. Anche… Read More

  • Granata:”Incredibile il dietrofront del Parlamento sul wi-fi libero. Così si blocca crescita e innovazione”

    “L’incredibile stop e dietrofront della Camera sulla diffusione e liberalizzazione del wi-fi conferma la grave situazione di  stallo politico e legislativo anche su questioni fondamentali legate alla comunicazione e alla innovazione:la Rete rappresenta il simbolo della comunicazione “ecologica”e… Read More

  • 24 luglio 2013 – Presentazione di Green Italia ad Ancona

      Save the date: il prossimo 24 luglio verrà presentato il nuovo movimento politico ecologista italiano, Green Italia, presso l’Aula del Mare del Porto di Ancona.  Interverranno Maria Assunta Brachetta, Francesco Ferrante, Fabio Granata e Fabio Renzi del… Read More

  • Della Seta e Ferrante su Huffington Post – Presidente Napolitano, per favore ritorni nei limiti

    – Nei sette anni abbondanti del suo doppio mandato, Giorgio Napolitano ha spesso supplito alle mancanze – di responsabilità, di buonsenso, di realismo – della politica. Questo lo ha reso molto popolare tra gli italiani e molto apprezzato… Read More

  • Frassoni:”No al muro contro muro, politico e fisico, sul tunnel in Valsusa”

    Sono ormai anni che la questione del tunnel della Valsusa è uscita dalla discussione razionale e pacifica per diventare una questione dove solo il “muro contro muro” trova spazio sui media e provoca regolari e ondate di agitazione e… Read More

  • Sanfilippo (Green Italia Palermo): “Dopo il fallimento AMIA il comune di Palermo ci riprova con RAP”

    “Dopo il fallimento AMIA il comune di Palermo ci riprova con RAP; ma in assenza di pianificazione il rischio è che si cambi il nome per non cambiare le modalità”. Lo dichiara Simona Sanfilippo, portavoce Green Italia Palermo. Creata… Read More

  • Fabio Granata nel ricordo di Paolo Borsellino:”Verità oltre la cupola mafiosa”

    “Diventerà bellissima” quando si fara’ luce sui mandanti,sulle complicità,sui tradimenti,sulle deviazioni e sui pezzi dello Stato che hanno trattato con Cosa Nostra. “Diventerà bellissima”quando gli sciacalli,i tiepidi,i mediatori e i complici avranno perduto per sempre il diritto alla… Read More

  • Della Seta e Ferrante:”Sugli F35 il Pd, tranne Casson e pochi altri, risucchiato dal lobbismo militare della destra”

    “Con la sole eccezioni di Felice Casson e di pochi altri, il Pd in  Senato votando la mozione di maggioranza che di fatto perpetua lo scandalo degli F35 si è lasciato risucchiare dalle posizioni della destra e dal… Read More

  • Fabio Granata (Green Italia): “Letta cacci subito Bondi o anche lui e’ complice e succube dei Riva.”

    “Il Presidente Letta richiami a Roma il commissario dell’Ilva e lo cacci subito: le sue parole sono di una gravita’ inaudita e rappresentano una offesa a tanti cittadini morti o ammalati di tumore in quella città martoriata. Evidentemente il… Read More

  • Huffington Post – Caso Shalabayeva come Genova 2001: Alfano come Scajola, ministro senza dignità

    Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post –  La vicenda di Alma Shalabayeva e di sua figlia Alua di 6 anni, “rapite” illegalmente a Roma da cinquanta agenti della Digos e della Squadra Mobile e altrettanto illegalmente… Read More

  • la Repubblica – “Tumori per le sigarette”, bufera su Bondi e il ministro convoca il commissario Ilva

    “E’ noto che a Taranto, città portuale, la disponibilità di sigarette era in passato piu alta rispetto ad altre aree del Sud Italia dove per ragioni economiche il fumo di sigaretta era ridotto fino agli anni ’70”. Hanno… Read More

  • Della Seta e Ferrante:”Incredibile Enrico Bondi, per lui la colpa non è dell’Ilva ma delle sigarette”

    “Incredibile Enrico Bondi, Commissario di governo all’Ilva di Taranto: per lui la colpa dell’alta mortalità che si registra a Taranto è dei tarantini, bevitori e fumatori esagerati. Non è una barzelletta, sono affermazioni contenute in una nota inviata… Read More

  • La Stampa.it / Tuttogreen – GreenItalia, un’energia nuova

    Il blog di Averaldo Farri “La tua energia” su La Stampa.it –  Questa settimana vorrei parlare di un’iniziativa che ho definito, nel titolo, un’energia nuova. Il 28 di Giugno si è tenuta, al teatro Maxxi di Roma, la… Read More

  • Il Mattino – Abusivismo, l’ira degli ambientalisti: “Il Pd sbaglia”

    Articolo su Il Mattino – Tensioni nel centrosinistra sul condono edilizio. Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, di “Green Italia”, vanno all’attacco dei senatori del Pd Rosaria Capacchione, Vincenzo Cuomo, Pasquale Sollo e Angelica Saggese, che hanno presentato… Read More

  • Il Fatto Quotidiano – Abusivismo edilizio, Della Seta e Ferrante: “Anche il Pd ripropone il condono”

    Articolo su Il Fatto Quotidiano.it – Il Pdl ha presentato al Senato un ddl contro la demolizione degli immobili costruiti senza autorizzazione. E un emendamento Pd stabilisce che per sanare un abuso basta che il Comune cancelli il divieto… Read More

  • International Business Times – Larghe intese anche sul condono edilizio

    Articolo sull’International Business Times – Larghe intese su tutto, anche sui pochi argomenti che ancora permettevano qualche distinzione tra Pd e Pdl. “Quattro senatori campani del Pd – Capacchione, Cuomo, Saggese, Sollo – hanno invece presentato – la novità… Read More

  • Partito il comitato promotore di Green Italia a Palermo

    Roma, 11 LUG (Prima Pagina News) “Una “impresa politica” che ha come “mission” la proposta di un nuovo modello di sviluppo basato sulla Green economy, la cultura, il turismo, il mare e la valorizzazione del patrimonio materiale e… Read More

  • Huffington Post – Se anche il Pd apre le porte al condono edilizio

    Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante su Huffington Post –   Negli ultimi vent’anni la sinistra italiana si è sempre battuta contro i condoni edilizi: ha votato contro le due sanatorie varate dai governi Berlusconi nel 1994… Read More

  • Go News – Intervista a Francesco Ferrante

    “L’offerta politica attuale – ha spiegato – è inadeguata a rappresentare la sensibilità ambientale, ormai sempre più diffusa, e l’imprenditoria che ha puntato sulla green economy, che non trova una propria rappresentanza nella politica. Non la trova nella… Read More

  • Repubblica.it – Quando il condono viene da sinistra

    Articolo di Antonio Cianciullo su Repubblica.it – Ancora un tentativo di riproporre una forma di condono edilizio in Campania. Trovate la notizia ripetitiva? Lo capisco, il pressing parlamentare del Pdl su questo tema non conosce soste. Ma questa… Read More

  • GREEN ITALIA, DAL 6 ALL’8 DICEMBRE L’ASSEMBLEA FONDATIVA

    Comunicato stampa – PARTE RADICAMENTO SUL TERRITORIO DEL NUOVO MOVIMENTO:ADESIONE APERTA A CITTADINI ITALIANI E STRANIERI MAGGIORI DI 16 ANNI.CODICE ETICO COMMISSIONE ANTIMAFIA, FINANZIAMENTI ON LINE Si è riunito oggi il comitato dei fondatori di “Green Italia”, il nuovo… Read More

  • Green Italia, il nuovo movimento politico ecologista sbarca a Firenze

    Il battesimo ufficiale del Comitato Promotore è avvenuto soltanto pochi giorni fa a Roma, durante un partecipato incontro che si è svolto all’auditorium Maxxi. Ma il movimento politico ecologista Green Italia, che fonda le proprie radici tra gli… Read More

  • la Repubblica – I verdi in cerca d’identità

    Articolo di Giovanni Valentini su la Repubblica – Perchè in Italia non esiste un partito ambientalista forte e influente come in Germania, Francia, Gran Bretagna, in Belgio o in altri paesi del Vecchio Continente? Una formazione politica insomma… Read More

  • Green Italia, Granata: “Alternativa politica al vuoto attuale”

    Comunicato stampa di Fabio Granata –  “La sfida di Green Italia consiste essenzialmente nel rimettere al centro del modello di sviluppo nazionale l’ambiente,la Green economy,la cultura,l’eccellenza del Modello Italiano:in una parola nel creare una alternativa radicale alle attuali… Read More

  • Huffington Post – Lavoro per i giovani: la strada non sono i sussidi “a perdere”

    Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante  su Huffington Post C’è una verità che vede convergere, in Italia e in Europa, tutte le analisi e tutti i giudizi sulla crisi economica: l’aspetto più drammatico del tunnel recessivo… Read More

  • Granata:” Grave pronunciamento Consiglio supremo difesa”

    Roma, 3 LUG (Prima Pagina News) “Sugli F35 appare estremamente grave il pronunciamento del Consiglio supremo di difesa. Sembra ratificare una sovranità nazionale limitata dell’Italia su scelte fondamentali legate alla difesa nazionale. Il Parlamento non può essere mortificato… Read More

  • Della Seta e Ferrante:”Il diktat del Consiglio Supremo di Difesa sugli F35 è inaccettabile”

    “L’altolà al Parlamento sulla vicenda degli F35 che si legge nel comunicato diffuso oggi dal Consiglio Supremo di Difesa è grave e inaccettabile: non siamo in Egitto, sarebbe bene che da noi gli organismi militari per quanto autorevoli… Read More

  • Prima Pagina News – Un partito ‘Green’ per rilanciare il Belpaese

    Da oggi c’è un nuovo partito nell’orizzonte politico nazionale. Si chiama ‘Green Italia’, e tra i suoi promotori c’è anche l’ex deputato del centro-destra Fabio Granata, che insieme ad ambientalisti e imprenditori della ‘green economy’ ha presentato, al… Read More

  • La Sicilia- Intervista a Fabio Granata

    Intervista a Fabio Granata su “La Sicilia” Fabio Granata, ex parlamentare di Fli, è tra i fondatori di Green Italia. Cosa è questo contenitore? Green Italia nasce dall’incontro di culture politiche divise nel passato, ma ora coerenti e… Read More

  • Greenbiz.it – Green Italia: sostenibilità e ambiente in politica per un green new deal

    Articolo di Roberta Ragni su Greenbiz.it –  Mettere l’ecologia nel cuore della politica e offrire agli elettori italiani un’altra scelta da quelle oggi disponibili, la scelta di un progetto politico fondato sull’idea di un “green new deal” per l’Italia. È questo… Read More

  • La Stampa – Tuttogreen – “Green new deal”, tutti lo vogliono ma chi lo farà?

    Articolo su La Stampa.it / Tuttogreen di Andrea Gandiglio Per adesso è sicuro che lo farà Obama, il presidente degli Stati Uniti, che ha annunciato, nella sua visita all’Università di Georgetown, 8 miliardi di dollari di investimenti per l’economia… Read More